San Benedetto, concluso il corso per lettori civici volontari
di Redazione Picenotime
domenica 06 ottobre 2013
Con la consegna degli attestati di partecipazione da parte dell’assessore alla cultura Margherita Sorge, è terminato Sabato 5 Ottobre a San Benedetto del Tronto il corso base di formazione per diventare lettori volontari dal titolo “Me lo leggi?” organizzato dalla Biblioteca Multimediale “G. Lesca” in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche (A.I.B.) e tenuto dalla dr.ssa Elena Carrano.
L’iniziativa prevista nell’ambito del progetto nazionale “Nati per Leggere”, promosso dall’associazione culturale Pediatri, dall’associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la salute del bambino Onlus, si proponeva di favorire la diffusione della lettura ad alta voce nella primissima infanzia, vista come un'opportunità fondamentale di sviluppo affettivo e cognitivo per il bambino.
Questi i nomi delle nuove lettrici civiche volontarie e dei nuovi lettori civici volontari: Valentina Betrò, Valentina Cameli, Francesco Casagrande, Michela Cecchi, Stefania Ciotti, Daniela Di Gaspare, Stefania Di Martino, Malvina Eleuteri, Mirela Friptu, Belinda Menzietti, Lidia Pignati, Irene Virgili.
Hanno partecipato e ottenuto l’attestato anche Guido Cipolla, Alfredo Gricinella, Raffaella Lamponi, Daniela Traini operatori della “Lesca”, Francesca Ciarrocchi della biblioteca comunale di Ripatransone, Luigina Bruni della biblioteca comunale di Ascoli Piceno, Manuela Bernabini, Maria Antonella Giorgetti, Simona Marchegiani, Roberta Vulpiani insegnanti degli asili nido comunali, l’insegnante Cinzia Antonelli e l’operatrice del “Museo del Mare” Ileana Piunti.
Le lettrici e i lettori saranno all’opera a partire da sabato 19 ottobre giorno in cui partiranno gli appuntamenti con le letture animate per bambini alla biblioteca “Lesca”. Si proseguirà poi Sabato 16 Novembre e Sabato 14 Dicembre. Gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito ed avranno inizio alle ore 10. Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca comunale al numero di telefono 0735.794701/02/03/04, e-mail biblioteca@comunesbt.it.

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
