Questione Natura, grande partecipazione per la raccolta di erbe spontanee a Grottammare
di Redazione Picenotime
giovedì 19 maggio 2022
"Grazie alle oltre 100 persone che si sono presentate per questa fantastica iniziativa! Abbiamo partecipato alla bellissima “raccolta erbe spontanee” che per il suo primo appuntamento ha preso il titolo di “Meraviglie della Natura”. Ci siamo immersi nel natura un sabato pomeriggio durante la quiete prima della tempesta guidati dall’esperto Giulietta Pignotti e dalla fantastica Alessandra Biocca (grazie per l’invito, e per l’interesse concreto nei confronti della comunità). Così siamo partiti alla ricerca delle meraviglie che la natura ci offre, imparando a riconoscere cosa è commestibile e cosa non lo è. Mentre entravamo a contatto con la terra e le piante è iniziata a scendere una pioggerella lieve che risvegliando gli odori del sottobosco ci ha regalato delle emozioni senza eguali. Mentre si raccoglievano tante cose belle e buone ci siamo dedicati anche a recuperare i rifiuti sparsi qua e là ed oltre a 6 mascherine e un po’ di plastica abbiamo raccolto più di 20 bossoli! Questa cosa ci ha ferito, non capendo come le persone possano scegliere un posto tanto bello per togliere la vita, invece che entrare in connessione con essa. A fine giornata i cesti erano davvero stracolmi di tante erbe selvatiche, tra cui:
- finocchio;
- asparago;
- cipolla;
- calendula;
- cicorione;
- erba cipollina;
- tarassaco;
- alloro;
- malva;
- primula.
È stata un’esperienza davvero unica che ripeteremo tutti insieme sabato 23 aprile. Grazie a Legambiente, Civico Verde Grottammare, Kessili De Berardinis, Roberta Mariani, Venanzio Cameli, Olga, Mattia Scipioni Fabiana Angellotti, Tiziana ed il giovane Emanuele, Angela Leobruni, Carmela Lepore ed Ezio, Teresa Annibali, Simona Merli ed il piccolo Andrea, Silvia Egidi, Veerle De Ceulaer, la preziosa ed unica Nazzarena e tutti gli altri presenti, siamo un gruppo davvero super". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
