Castel di Lama: ''Tecnologie, Dis-Abilità, Inclusione'', percorsi educativi nelle disabilità
di Redazione Picenotime
venerdì 24 febbraio 2023
La sala consiliare del Comune di Castel di Lama ha ospitato l’ incontro pubblico “TECNOLOGIE, DIS-ABILITA’, INCLUSIONE - Le tecnologie digitali a servizio dei percorsi educativi nelle disabilità”, organizzato dall’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, dall’Ambito sociale territoriale XIII, dal Comune di Castel di Lama e da COOSS Marche.
L’evento non ha affatto deluso le attese dei partecipanti che hanno avuto modo di approfondire tematiche estremamente attuali.
Il convegno è stato aperto dall’intervento dell’ingegnere ed innovation manager Ivano Corradetti che ha analizzato 5 tipologie di innovazione: tecnologica, economica, regolativa, normativa e culturale. Il primo relatore si è soffermato anche sulle potenzialità del mondo digitale in un contesto globale fortemente condizionato dal potere tecnologico. E’ opportuno però ricordare, ha ribadito Corradetti, che gli strumenti tecnologici per quanto utili non hanno sentimenti e non potranno mai emozionare come uno sguardo, una parola o una sensazione “umana”.
La mattinata è proseguita con l’interessante intervento di Franco Alleruzzo, presidente di Legacoop che ha affermato: «C’è una tendenza generale a digitalizzare ogni ambito della nostra esistenza, non dimentichiamo però che le varie criticità che coinvolgono il nostro contesto sociale sono fattori perturbanti in grado di provocare uno stress per nulla trascurabile in fase di apprendimento. La digitalizzazione ha molti vantaggi, tuttavia tali benefici devono essere chiari, senza un valido passaggio conoscitivo è impossibile migliorare quelle prassi lavorative che andrebbero aggiornate – ha ribadito Alleruzzo -. Le novità non sono sempre facili da assimilare, trasformare la tecnologia in strumenti di lavoro non è affatto scontato. Lo spirito di sacrificio, l’impegno e gli sforzi sono indispensabili per capire a fondo il potenziale della digitalizzazione, questa fatica è un’opportunità sia a livello personale sia a livello professionale. E’ un discorso che interessa tutti, non solo operatori e professionisti».
Successivamente il coordinatore del servizio assistive tech di COOSS Marche Cristiano Lucini ha illustrato le potenzialità della piattaforma Coossinrete.it, la piattaforma di Assistive Tech progettata per erogare servizi rieducativi in rete in grado di produrre sensibili miglioramenti nell’incremento dei tempi di attenzione, nell’ efficacia degli stimoli visivi e nell’ orientamento spaziale e temporale.
Si tratta di uno strumento attualmente utilizzato nelle Marche ed in Umbria. E’ un servizio attivo in 15 centri diurni residenziali per disabilità adulta, in 4 residenze protette ed in 7 servizi di assistenza scolastica domiciliare. La piattaforma non richiede alcuna istallazione, è richiesta solamente una buona rete internet ed è possibile accedervi tramite computer, tablet e smartphone. Tutti gli esercizi sono adattabili ai bisogni della singola persona, ciò consente di sostenere al meglio il progetto educativo che si vuole creare, inoltre la piattaforma permette di registrate tutto ciò che viene fatto al suo interno, monitorando così il percorso educativo intrapreso.
Infine il professor Enrico Miatto, docente di pedagogia sociale all’Istituto Universitario Salesiano di Venezia, ha parlato di tecnologie assistive digitali nell’educativa per l’inclusione approfondendo anche il linguaggio e la funzione riabilitativa delle soluzioni assistive.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
