San Benedetto, arriva l'inedita “Camminata de Sudentre”
di Redazione Picenotime
giovedì 10 ottobre 2013
E’ in programma per Venerdì 11 Ottobre, a partire dalle ore 18;30, la prima edizione della “Camminata de Sudentre – Camminata del Santo Patrono” a San Benedetto del Tronto.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito dei festeggiamenti di San Benedetto Martire e curata dall’U.S. Acli Marche, dall’ASD Punto Fitness e dall’Associazione di volontariato Delta. Il via sarà dato dal Parco Gandhi, in via Manara, nei pressi del Centro commerciale Smeraldo.
“Partendo dal parco e percorrendo la pista ciclo pedonale di via Manara – dicono gli organizzatori della manifestazione - si salirà nel vecchio incasato per visitare la chiesa di San Benedetto Martire, piazza e palazzo Piacentini e i vicoli dell'antico borgo marinaro”.
L’iniziativa è di carattere gratuito e rientra nel progetto “Salute in cammino” che l’Unione Sportiva Acli Marche sta organizzando nel territorio regionale e che consiste in una serie di camminate della durata di circa un’ora per un percorso di circa 5 chilometri.
“Camminare – dice il responsabile del progetto prof. Gianni Palermi – ci aiuta a vivere ai ritmi giusti. E’ stato evidenziato che già dopo poco tempo si cominciano a percepire i primi benefici: si dormirà meglio, si sarà più rilassati, ci si sentirà più in forma. L’attività regolare apporta tranquillità e serenità, equilibrio psico.fisico e porta alla giusta perdita di peso. Nella salute incide su patologie come diabete di tipo due, obesità, ipertensione, malattie cardiovascolari e colesterolo. Nel frattempo, passo dopo passo, cambieranno anche le nostre abitudini e saremo più attenti a cosa mangiamo, a come viviamo, a come curiamo noi stessi, in poche parole cambierà il nostro stile di vita”.
A tutti i partecipanti sarà donata una pettorina che permetterà di essere coinvolti anche nelle altre camminate settimanali che l’U.S. Acli Marche organizza a San Benedetto del Tronto in collaborazione con i comitati di quartiere.
Informazioni sulla camminata, che è completamente gratuita, possono essere ricevute su Facebook nel gruppo “Camminiamo insieme verso la salute” o sul gruppo “Salute in cammino” o all’account twitter SALUTEINCAMMINOACLI o al numero telefonico 0736982746.

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
