Confartigianato Ascoli, torna il Premio Anap “Franco Saldari”
di Redazione Picenotime
sabato 12 ottobre 2013
Torna il Premio Anap “Franco Saldari”, la tradizionale competizione organizzata dalla Confartigianato Imprese di Ascoli Piceno che intende mettere in luce le esperienze lavorative artigiane più longeve e che hanno contribuito a dare lustro con lavoro, eccellenza ed impegno al mondo artigiano.
Giunto alla sesta edizione, il riconoscimento prevede come requisiti obbligatori l’iscrizione Anap, aver operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno 30 anni, sia in qualità di imprenditore individuale sia come socio di società partecipante al lavoro; requisiti facoltativi che permetteranno di ottenere punteggi aggiuntivi sono: l’essere stati iscritti alla Confartigianato Imprese e l’aver conseguito un riconoscimento di impegno civile nel territorio di appartenenza.
La finalità del Premio, infatti, è proprio quella di riconoscere le eccellenze in termini di esperienza, capacità professionale e umana tra coloro che hanno operato nel settore artigiano. Copia integrale del bando è pubblicato nel sito dell’associazione www.confartigianato.apfm.it insieme con il fac-simile della domanda di partecipazione.
“Come promotore del Premio – ha affermato Bruno Mariotti, presidente Anap delle province di Ascoli Piceno e Fermo – vorrei sollecitare quanti hanno i requisiti richiesti a farsi avanti per permetterci di valorizzare quel patrimonio di esperienza che non può andare disperso. La scadenza per presentare la domanda di partecipazione è fissata al 5 novembre 2013 e insieme alla documentazione andrà allegato anche il materiale fotografico che ritrae i candidati nel proprio luogo di lavoro. La cerimonia di premiazione è fissata, come tradizione, il 13 Novembre, festa di Sant'Omobono, protettore dei mercanti e dei sarti”.
I candidati interessati dovranno allegare alla domanda il proprio curriculum corredato da eventuali attestati di partecipazione e riconoscimento di merito riguardanti la propria attività lavorativa o di impegno morale e civile. La valutazione dei curricula e la stesura della graduatoria di merito verrà effettuata da un’apposita commissione. Maggiori informazioni ai numeri: 0736(336402, 0735/81195 e info@confartigianato.apfm.it. L’iscrizione e la partecipazione sono totalmente gratuite. La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 13 Novembre.

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
