Ascoli, percorso per non vedenti alla Pinacoteca Civica

di Redazione Picenotime

venerdì 25 settembre 2015

Un nuovo, importante, capitolo, nello sviluppo della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno verrà presentato al pubblico martedì prossimo, 29 Settembre.

Alle ore 17, infatti, verrà inaugurato il percorso per non vedenti, nato con l’obiettivo di promuovere una conoscenza senza barriere del patrimonio, attraverso una proposta articolata in percorsi multisensoriali.

L'abbattimento delle barriere architettoniche, per quanto possa essere un importante passo avanti, non è l'unico strumento per garantire una totale accessibilità. Il godimento delle bellezze artistiche è infatti un bisogno imprescindibile di tutti, anche di non vedenti ed ipovedenti.

È per questa ragione che grazie al contributo  della  Regione Marche e del Museo tattile Omero di Ancona, la Pinacoteca Civica, così come la Galleria d’Arte contemporanea, si è dotata di schede per non vedenti e di cinque opere con rilievi in scala da potersi toccare.

I musei e le gallerie d’arte tattili, nati per promuovere l’integrazione delle persone con disabilità visiva, sono oggi degli spazi innovativi e piacevoli in cui conoscere l’arte attraverso la sorprendente prospettiva delle mani.

Nelle 16  sale della Pinacoteca Civica sono state predisposte anche delle schede in braille, in italiano e in inglese, che illustrano il contenuto delle sale con la descrizione delle opere esposte.

Pinacoteca Civica ascoli

Pinacoteca Civica ascoli