Piena fruibilità dei mezzi di trasposto pubblici: assessore Brandoni incontra in Regione l’Unione Italiana Ciechi
di Redazione Picenotime
giovedì 08 giugno 2023
“Aprire un dialogo continuo affinché anche la disabilità visiva sia tenuta in debita considerazione nella pianificazione del trasporto pubblico locale”. È quanto emerso dall’incontro odierno, in Regione, tra l’assessore ai Trasporti Goffredo Brandoni e l’Unione italiana ciechi e ipovedenti (Uici) per agevolare il pieno utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico. La “completa condivisione” dell’intento è confermata da Stefania Terrè, vicepresidente dell'Uici Marche: “La piena fruibilità dei mezzi pubblici è un elemento indispensabile per consentire alle persone con disabilità visiva di muoversi in autonomia”. L’incontro segue le diverse segnalazioni pervenute all’Uici da parte di soci che evidenziavano problematiche nell’utilizzo, in autonomia, dei mezzi del trasporto pubblico locale regionale.
“È stato soprattutto un ascolto delle criticità esistenti nel trasporto pubblico regionale per questi utenti e per capire quali possano essere le migliori misure per garantire l’auspicata piena accessibilità ai servizi – riferisce Brandoni -. Ci sono alcuni comportamenti virtuosi, da parte dei gestori dei servizi, ma occorre intervenire ancora su diversi ambiti, ad esempio gli annunci vocali sui bus extraurbani, comunque non sostituibili dalle app sui dispositivi mobili”. Anche sul fronte della formazione e informazione degli operatori di servizio, continua l’assessore, “si può intervenire applicando sistematicamente le norme che tutelano le persone cieche o ipovedenti che viaggiano”.
Annunci sonori, app per smart phone e formazione degli operatori: sono le misure che la Regione può uniformare su tutto il territorio regionale, valorizzando in modo sistematico le esperienze virtuose già in atto. “Abbiamo anche discusso la proposta per la realizzazione di uno spot informativo che possa sensibilizzare anche i cittadini sui diritti delle persone che si spostano con l’ausilio di un cane guida o del bastone bianco, su autobus e treni, per far conoscere, in particolare, l’utilità dei loges plantari e tattili posizionati nelle fermate e nelle stazioni ferroviarie”, conclude l’assessore Brandoni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
