• Comunicati Stampa
  • Grottammare, ''Zero Waste ed economia circolare'': incontro formativo dell'Academy Liszt Music Art per la Polonia

Grottammare, ''Zero Waste ed economia circolare'': incontro formativo dell'Academy Liszt Music Art per la Polonia

di Redazione Picenotime

venerdì 23 maggio 2025

Si è svolto a Grottammare un incontro formativo organizzato dall’Academy Liszt Music Art (ALMA) sul tema "Rifiuti Zero – un'introduzione all'educazione ambientale sull'economia circolare". L’iniziativa rientra nel progetto Erasmus "School Education”, cofinanziato dall'Unione Europea, e ha coinvolto un gruppo di insegnanti provenienti dalla Polonia. L’obiettivo principale è stato quello di potenziare le loro competenze in ambito ambientale, dalla gestione dei rifiuti al riciclo, fino all’adozione di pratiche sostenibili nella scuola. Durante l’incontro, è stata offerta una panoramica completa sulle sfide ambientali contemporanee e sulle strategie per affrontarle in ambito scolastico. Tra i temi trattati: economia circolare, riduzione dei rifiuti, creazione di eco-scuole e promozione di comportamenti eco-consapevoli tra gli studenti. Sono state inoltre fornite indicazioni pratiche su come integrare questi contenuti nei curricula scolastici e promuovere attività ecologiche all’interno delle comunità educative. I partecipanti hanno acquisito strumenti utili per avviare iniziative green e stimolare negli alunni una maggiore sensibilità verso l’ambiente, contribuendo allo sviluppo di scuole più sostenibili e inclusive. I docenti della formazione sono stati il Prof. Franco Rustichelli e il Dr. Ing. Massimo Rogante, rispettivamente Socio Onorario e Presidente Onorario dell’ALMA. I due relatori hanno approfondito tematiche come la gestione dei rifiuti urbani e l’utilizzo di tecniche nucleari per la caratterizzazione avanzata dei materiali. Grande soddisfazione è stata espressa dal coordinatore Erasmus Cav. Alceste Aubert, che ha sottolineato l’efficace sinergia tra musica e scienza come segno distintivo dell’Accademia e volano per futuri progetti sempre più ambiziosi e coinvolgenti. Un grazie al museo del mare di San Benedetto del Tronto per l'accoglienza e al Civico Verde di Grottammare, laboratorio del riuso di materiali ed economia circolare.

© Riproduzione riservata

Commenti