“Una città per tutti”, accessibilità a San Benedetto e Ascoli
di Redazione Picenotime
martedì 15 ottobre 2013
Importante evento organizzato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Ascoli Piceno (a cura del Gruppo di Lavoro Accessibilità dell'OAPPC) nelle giornate del 19 Ottobre e del 9 Novembre, prima ad Ascoli Piceno e poi a San Benedetto del Tronto.
“Una città per tutti” mira a sperimentare insieme la tematica dell'accessibilità, con passeggiate esperienziali dedicati ad architetti, ai tecnici e ad amministratori pubblici. Tre percorsì nei due principali centri urbani del Piceno per comprendere meglio le difficoltà delle utenze fragili che la buona progettazione può agevolare garantendo la piena fruibilità e godibilità della città e dei servizi a tutti i cittadini.
Comprendere le esigenze dell’altro, quando in parte o in tutto diverse dalle nostre, non è un esercizio semplice. Per un architetto questo esercizio è una pratica quotidiana poichè come professionista è tenuto a farsi interprete delle esigenze delle persone tutte, traducendole in prestazioni delle opere che progetta e realizza. Lo stesso dicasi amministratori e tecnici delle pubbliche amministrazioni che a tali bisogni e aspettative sono chiamati a rispondere attraverso un’adeguata programmazione e pianificazione.
Per esperire le difficoltà che una cattiva progettazione può comportare ai cittadini, in particolare alle utenze fragili, abbiamo pensato di metterci letteralmente nei panni di chi questo disagio lo affronta quotidianamente “indossando” alcuni ausili che limiteranno le nostre abilità ma che certamente aumenteranno la nostra consapevolezza. Questo progetto introduce il percorso di aggiornamento professionale dedicato al tema dell’accessibilità che l’Ordine degli Architetti di Ascoli Piceno ha in programma per l’anno 2014.
L'iniziativa in programma ad Ascoli Piceno Sabato 19 Novembre partirà alle 9:15 da Piazza del Popolo, stesso orario per l'evento di Sabato 9 Novembre a San Benedetto del Tronto che vedrà il suo via da Viale Secondo Moretti. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una mail a elisabettaschiavone@live.it e architettiascolipiceno@archiworld.it oppure chiamare i numeri 0736/336173 e 329/8171061.

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
