Grottammare: mense scolastiche, il servizio parte anche a sud del comune
di Redazione Picenotime
venerdì 29 settembre 2023
Con la partenza del servizio di refezione a sud della città, va a completarsi l’avvio dell’anno scolastico 2023/24 a Grottammare. A partire da lunedì 2 ottobre, infatti, anche le mense dei plessi scolastici di via Alighieri e di via Firenze si attiveranno per offrire il servizio a un totale di 387 utenti.
Complessivamente, quest’anno, usufruiranno della refezione scolastica, 935 bambini (548 nelle scuole del centro, dove il servizio è partito il 18 settembre).
La refezione scolastica rientra (come anche lo scuolabus) tra i servizi a domanda individuale, quei servizi, cioè che si attivano a richiesta degli utenti e prevedono una copertura parziale da parte di questi ultimi. Le previsioni per l’anno 2023 stimano in bilancio una spesa di € 577.991,58; la contribuzione delle famiglie richiedenti è prevista in 371.000 €, per un grado di copertura presunto del 64,19%. L’anno 2022 si è chiuso con una spesa di € 579.142,51, la contribuzione delle famiglie è risultata del 63,99%.
Intanto, nel plesso scolastico provvisorio di via Firenze, le maestranze dell’impresa l’Ediltres srl di Monsampolo del Tronto in queste ore stanno ultimando le opere di finitura all’interno dell’ambiente destinato a refettorio.
Per quanto riguarda lo spazio esterno, l’ufficio Lavori pubblici comunica che è quasi pronto il giardino sul retro dello stabile (gli arredi gioco verranno installati la prossima settimana) e a breve partiranno anche quelli sulle facciate. Nei giorni scorsi, inoltre, si è provveduto a sistemare ulteriormente l’area in relazione alla viabilità, per garantire adeguati livelli di sicurezza in attesa della recinzione definitiva (foto in allegato).
Sull’argomento, si rileva l’intesa unanime del Consiglio comunale che ieri pomeriggio ha trattato ampiamente la questione, trovando l’accordo sulla necessità di studiare una migliore organizzazione della viabilità, anche modificando l’attuale circolazione viaria del quartiere ad ovest della Ss16. La discussione può essere approfondita qui: https://www.youtube.com/watch?v=Ip9gr3yt-Yk (piattaforma YouTube – canale Comune di Grottammare).
L’adeguamento dell’edificio (dettato dalla necessità di liberare il plesso di via Marche per lavori di adeguamento strutturale in partenza a breve) è costato al Comune circa 260.000, comprensivi di opere strutturali (realizzazione di aule e servizi interni, adeguamento impianti e sistemi di areazione) e opere accessorie (giardino sistemazione e arredi gioco, trasloco degli arredi scolastici e altri interventi di finitura).
“Non è stato semplice adeguare a plesso scolastico una struttura nata per altri fini – dichiara la consigliera delegata alle politiche scolastiche, Oriana Vitarelli –. Tuttavia, tenendo conto delle esigenze di organizzazione scolastica, abbiamo ritenuto opportuno investire risorse superiori a quanto previsto inizialmente. Il tutto per accogliere al meglio ed in sicurezza le scolaresche che vi si avvicenderanno nei prossimi anni scolastici. Non è stato semplice, ma grazie al continuo confronto con la dirigenza e i docenti dei plessi interessati abbiamo lavorato in sinergia per ridurre il disagio dovuto al cambio di plesso che si è reso necessario per adeguare e rendere più sicure le strutture di via Marche e via Alighieri, nostri obiettivi prioritari”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
