INDIGEN', al via il progetto di alta formazione e sviluppo delle competenze
di Redazione Picenotime
martedì 28 gennaio 2025
Domenica 26 gennaio si è concluso il primo modulo formativo della durata di tre giorni che ha dato il via al progetto Indigen INnovazione DIgitale GENerativa del fundraising nel no profit che ha visto coinvolti 20 partecipanti di cui 14 del territorio di competenza della Fondazione Carisap e 6 provenienti da diverse province italiane del Sistema Acli Nazionale ( Marche – Sicilia – Sardegna – Emilia Romagna – Toscana )
Il progetto è reso possibile grazie all’intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito del Piano Pluriennale 2023-2025 “Alta formazione – Sviluppo delle competenze” emanato dalla Fondazione per creare iniziative di alta formazione e sviluppo delle competenze su metodologie e temi strategici per il futuro della comunità.
La realizzazione dello stesso è stata affidata ad Enaip Impresa sociale in partenariato con le ACLI nazionali e provinciali di Ascoli Piceno e Fermo e con la collaborazione della Scuola di fundraising di Roma e dell’associazione Cose di questo mondo.
Il progetto è stato avviato nel week end scorso in Bottega Terzo Settore dove si è svolto il corso di formazione sulle soft e life skills necessarie a guidare i processi di innovazione digitale tenuto dalla dott.ssa Ursula Mancini e dal dott. Claudio Bachetti dell'associazione COSE DI QUESTO MONDO, affiliata alle ACLI provinciali di Ascoli Piceno.
Oggetto del corso sono state le competenze esistenziali, quelle cioè necessarie per promuovere e gestire relazioni e processi che generano benessere personale e sociale in ogni ambito della vita e in particolare nell'ambito lavorativo.
Il corso di alta formazione della durata totale di 142 ore, principalmente erogate on line dal prossimo 17 febbraio con incontri bisettimanali, afferma Paola Vacchina Dirigente Enaip intende trasferire le conoscenze e rafforzare le competenze relative a tre aree di bisogni delle organizzazioni non profit inerenti allo sviluppo del fundraising anche mediante strumenti digitali.
Per ogni area tematica aggiunge Massimo Coen Cagli di Scuola Fundaraising Roma si prevedono lezioni sui principi teorici e metodologici che guidano la buona gestione delle funzioni che sono al centro delle aree tematiche stesse, alle quali seguono moduli di formazione tecnico-pratica dedicate
a tecnologie innovative soprattutto di natura digitale applicabili alle tre aree tematiche, e che prevedono un ampio spazio dedicato ad attività laboratoriali, favorendo così non solo la conoscenza delle tecnologie ma la loro applicabilità nei contesti organizzativi di riferimento, oltre che l’accesso ad uno “scaffale” di documenti e letteratura per l’approfondimento personale.
Per le Acli di Ascoli Piceno afferma il Presidente Roberto Paoletti si tratta di un percorso di Alta Formazione e sviluppo delle competenze indispensabile per gli Enti del Terzo Settore sempre più impegnati a districarsi sulle nuove sfide post riforma che consegnano al mondo degli ETS un ruolo di protagonismo all’interno del Sistema del Welfare di Comunità.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura
