San Benedetto: maltempo, attiva la task force del Comune
di Redazione Picenotime
venerdì 09 ottobre 2015
Alla luce della allerta meteo per domani, sabato, con precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o di temporale, venti forti lungo la costa e mare molto mosso, il Sindaco Giovanni Gaspari ha attivato la task force del Comune contro il maltempo.
Al tavolo tenutosi questa mattina, venerdì 9 ottobre, erano presenti oltre al Sindaco, al vice sindaco Eldo Fanini e all’assessore Leo Sestri, il consigliere Gianluca Pasqualini, il Segretario Generale Edoardo Antuono, i rappresentanti di CIIP, Azienda Multi Servizi, Picenambiente, Start spa, Polizia Municipale, Protezione Civile comunale e tecnici del settore lavori pubblici.
Già dalla tarda serata di ieri e nella giornata di oggi, squadre della CIIP hanno effettuato una preventiva verifica dei sollevamenti della linea fognaria e di azionamento delle pompe idrauliche dei sottopassi cittadini che verrà completata nel primo pomeriggio. LA CIIP ha assicurato la reperibilità di tecnici, operai e mezzi durante le ore di criticità.
Saranno reperibili agenti della Polizia Municipale, due squadre di operai della AMS e del Comune e ovviamente volontari della Protezione civile che, in caso di necessità, svolgeranno servizio di pronto intervento.
Nel corso del confronto è emerso il problema della pulizia delle caditoie. E’ stato ricordato che si provvede periodicamente alla disostruzione da detriti, rifiuti e fogliame, ma che è indispensabile la collaborazione dei cittadini affinché prestino attenzione agli scarichi in prossimità delle loro abitazioni, anche in considerazione del fatto che le previsioni indicano un aumento del vento che potrebbe spostare materiale capace di ostruire i tombini.
“Chiediamo ai cittadini di collaborare – dichiara Gaspari – evitando, per quanto possibile, di usare il mezzo privato nonché di prestare massima attenzione alla segnaletica mobile come transenne e cartellonistica stradale che potrà essere collocata laddove necessaria. Tutti devono poi mettere in sicurezza oggetti e materiali non ancorati al suolo potenzialmente pericolosi per la pubblica incolumità”.
L’evoluzione del tempo verrà seguita costantemente sia attraverso le previsioni della Protezione Civile Regionale, sia con i bollettini meteo probabilistici emessi del prof. Massimiliano Fazzini. Ovviamente, qualora le condizioni meteorologiche dovessero nuovamente peggiorare, sarà data massima diffusione ad ogni informazione utile.
Ricordiamo che il numero telefonico della sala operativa della Protezione civile è 0735/781486 e quello della Polizia Municipale è 0735/594443.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
