San Benedetto, s'inaugura la riqualificata scuola dell’infanzia di via Mattei
di Redazione Picenotime
venerdì 09 ottobre 2015
La cerimonia inaugurale della riqualificata scuola dell’infanzia di via Mattei in zona Ragnola si terrà lunedì 12 ottobre alle ore 10. Dopo il taglio del nastro, gli studenti della classe ad indirizzo orchestrale della scuola “Cappella” dell’ISC Sud diretti dal m. Fabrizio Urbanelli eseguiranno l’Inno d’Italia. Seguirà la benedizione del Vescovo Carlo Bresciani e l’esecuzione di brani sempre da parte degli studenti della “Cappella”. La cerimonia proseguirà con i saluti del dirigente Ado Evangelisti e del sindaco Giovanni Gaspari e con un piccolo saggio musicale da parte dei bambini della scuola.
Durante l’intervento, svoltosi tra febbraio ed agosto 2015, la scuola è stata oggetto di diversi interventi per il miglioramento sismico e dell’efficienza energetica. Nello specifico, l’edificio è stato ampliato ricavando una nuova cucina con servizi e un refettorio, una nuova aula e volumi tecnici per una centrale termica e antincendio. Sono stati adeguati gli impianti tecnologici esistenti, rifatti gli impianti elettrici e i controsoffitti, sostituiti i pavimenti e i rivestimenti, più altri adeguamenti igienico - funzionali.
Ora la scuola risulta composta da 11 aule a cui si aggiungono un’area polifunzionale centrale, un laboratorio con lavagna multimediale, un refettorio, una cucina. Nuovi anche gli spogliatoi della palestra con relativi servizi.
La CPL Concordia, l'azienda che ha in appalto il servizio di manutenzione delle scuole e di efficientamento energetico degli edifici comunali, si è occupata della sostituzione dei serramenti esterni, dell'adeguamento igienico sanitario e dell’impianto antincendio, della realizzazione di un cappotto termico. La ditta Beani Annibale srl di Comunanza, che si è aggiudicata la relativa gara, si è occupata invece delle opere di miglioramento sismico, dell'ampliamento della cucina, della realizzazione di una nuova aula, della ristrutturazione degli spogliatoi della palestra oltre a lavori di sostituzione della pavimentazione interna.
Il costo complessivo dei lavori è stato di 580.000 euro, di cui 250.000 euro finanziati dalla Regione Marche con i fondi della Legge Regionale n. 20/2010, 160.000 euro a carico della ditta CPL Concordia nell'ambito del citato contratto di gestione degli impianti tecnologici degli edifici comunali e 170.000 euro di cofinanziamento provenienti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
