Grottammare: lungomare sud, ecco la nuova pista ciclabile
di Redazione Picenotime
martedì 13 ottobre 2015
Via il porfido e le aiuole spartitraffico e nuova illuminazione a LED per la pista ciclabile del lungomare sud. La giunta comunale ha approvato giovedì scorso il progetto definitivo della riqualificazione del tratto a sud del viale De Gasperi. Progetto che unisce, nel nome della mobilità alternativa, i tre comuni della Riviera delle Palme, destinatari di fondi ministeriali banditi col Piano nazionale sicurezza stradale.
Entro
il 10 ottobre scorso, infatti, andavano inoltrate alla Regione Marche
in maniera congiunta le proposte di messa in sicurezza che compongono
il progetto Ciclovia Costa Picena, in esecuzione dell’accordo
sottoscritto tra le amministrazioni comunali di San Benedetto del
Tronto, Grottammare e Cupra Marittima nell’autunno 2013.
Il
costo complessivo della proposta “Ciclovia Picena” è pari a
889.000 € (per tutti
e tre i comuni!) e
verrà finanziato per il 45% con fondi del Ministero dei Trasporti. Per
quanto riguarda il tratto grottammarese, prevede la revisione del
viale ciclabile a sud della foce del torrente Tesino, con l’obiettivo
di renderne più agevole la percorribilità. L’intervento si
svilupperà su 1250 metri, valore di progetto 330.000 € .
La
nuova veste del lungomare sud è stata predisposta dal Gruppo interno
di progettazione, integrato dai tecnici ing. Michele Baldassarri, per
gli aspetti relativi all’impianto di pubblica illuminazione, e
dall’agronomo Lorenzo Granchelli, per quelli relativi alla modifica
del sistema del verde. L’impianto della riqualificazione, infatti,
si sviluppa su tre direttrici: mobilità ciclabile, illuminazione e
arredo verde.
Mobilità
ciclabile: la messa in
sicurezza del percorso è perseguita trasferendo ai lati dello stesso
gli elementi attualmente al centro della pista - aiuole, vegetazione
e pali dell’illuminazione pubblica – e sostituendo il
rivestimento in porfido presente in alcuni tratti con pavimentazione
al quarzo; inoltre, verrà rafforzata la separazione tra la pista e
la carreggiata stradale con una siepe di pitosfori.
Illuminazione:
la pubblica illuminazione
verrà potenziata e adeguata alla normativa regionale contro
l’inquinamento luminoso (l.r. 10/2002), mediante la sostituzione
dei corpi illuminanti attuali con più moderni sistemi a tecnologia
LED. Gli attuali 120 lampioni verranno sostituiti con 75 elementi di
nuova generazione in alluminio; di questi, 47 – verranno disposti
non più sulla mezzeria ciclabile ma sulla linea di confine tra
questa e il percorso pedonale.
Arredo
verde: la nuova
sistemazione dell’arredo verde prevede non solo il ricollocamento
delle essenze attuali, ma anche la messa a dimora di nuovi palmizi in
luogo di quelli devitalizzati a causa del punteruolo rosso. Sono
previste, pertanto, la ricollocazione delle 17 phoenix canariensis ad
ovest e dei 168 oleandri ad est della pista e l’integrazione del
sistema verde con 23 esemplari di Washingtonia spp, in sostituzione
parziale delle Phoenix già compromesse dal coleottero. Verranno
inoltre rimossi i resti di 52 palme devitalizzate.
“Proseguiamo
speditamente nella realizzazione dell’opera prevista da Orizzonte
Comune, il nostro programma elettorale – fanno notare all’unisono
il sindaco Enrico Piergallini e l’assessore ai Lavori pubblici,
Alessandro Rocchi -. Con questo progetto intendiamo dare un segnale
forte alla parte sud della città poiché fa tesoro di alcune
segnalazioni che negli anni ci sono state fatte da cittadini e
turisti riguardo ai problemi di percorribilità e utilizzo della
pista ciclabile. Miglioriamo, senza stravolgere, quella che è stata
un’opera fondamentale per la città”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
