Cupra Marittima, presentato "Awareness - Il corpo consapevole". Laboratorio teatrale per adulti
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 ottobre 2015
La Consulta Giovanile "Francesco Brutti" di Cupra Marittima e l’Associazione Culturale Alta Fedeltà hanno presentato il Laboratorio Teatrale per adulti “AWARENESS – Il corpo consapevole”, che sarà tenuto dagli attori Carla Civardi e Salvo Lo Presti.
Martedì 13 ottobre alle 21.30, presso i locali della Consulta Giovanile "Francesco Brutti" di Cupra Marittima, si è tentuta la serata di presentazione del Laboratorio Teatrale per adulti, dal titolo “AWARENESS – Il corpo consapevole”, organinizzato dall’Associazione Culturale Alta Fedeltà, i cui insegnanti sono gli attori Carla Civardi e Salvo Lo Presti.
Il presidente della Consulta Daniele Pignotti e il segretario dell’Associazione Culturale Alta Fedeltà Andrea Fontana hanno sottolineato che questa iniziativa è stata pensata per offrire un’alternativa alle offerte già presenti a Cupra. Un laboratorio per adulti per avvicinarsi al mondo del teatro, ma soprattutto per avere un’opportunità di aggregazione, che oltretutto fa bene alla consapevolezza del proprio corpo e della propria espressività.
Salvo Lo Presti e Carla Civardi hanno spiegato ai presenti che si tratta di un corso base, pensato per chi inizia e non ha mai recitato o chi lo ha fatto per poco. Per chi per lavoro è abituato a stare a contatto con gli altri, per chi è timido, per chi è curioso e vuole mettersi in gioco, per chi vuole imparare a parlare in pubblico, per chi vuole conoscere meglio se stesso, per chi è appassionato di teatro. Grazie al laboratorio si allena la fantasia, si supera la timidezza esprimendo le emozioni con più consapevolezza, si sviluppa la concentrazione e la capacità di ascolto.
Il titolo del laboratorio “AWARENESS – Il corpo consapevole” rimanda allo studio del proprio corpo in quanto strumento e quindi sull’utilizzo del proprio strumento per la vita quotidiana. Si tratta di un lavoro su se stessi, utile non solo applicato alle recitazione, ma anche per darsi la possibilità di ricercare un modo più naturale e non abituale di stare col proprio corpo e di collaborare con gli altri per costruire qualcosa. Il laboratorio avrà inizio martedì 20 ottobre alle ore 21.15 presso i locali della Consulta. Chiunque fosse interessato ad iscriversi può fare riferimento alla pagina www.facebook.com/Awareness in cui sono riportati tutti i contatti.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
