Grottammare: punteruolo rosso, il trattamento funziona
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 ottobre 2015
Tre palme sessantenni che ornavano l’ingresso est di palazzo Ravenna sono state definitivamente cancellate dalla scenografia verde del giardino comunale. Questa mattina, i giardinieri comunali hanno provveduto a rimuovere i resti di quello che rimaneva dell’attacco del punteruolo rosso a tre esemplari di phoenix canariensis alti dai 10 ai 15 metri.
Gli ultimi numeri della lotta al coleottero asiatico, tuttavia, confortano: i casi di infestazione sono più che dimezzati. Meno 11 è il dato rilevato dal servizio Ambiente al 30 settembre, in relazione allo stesso periodo del 2014: “I dati sono a nostro favore – afferma l’agronomo comunale Elisa Mauro - Finora abbiamo 8 nuovi casi di infestazione su tutto il territorio grottammarese, di questi, 4 sono stati riscontrati su lungomare. Facendo un confronto con l’anno passato, alla data del 30 settembre 2014 avevamo 19 nuovi casi di infestazione. Questo può voler dire che grazie al trattamento preventivo a cui abbiamo sottoposto le palme siamo in vantaggio. Aspettiamo comunque dicembre per i dati finali”.
Si è concluso da poco, infatti, il terzo dei quattro trattamenti previsti dal programma di prevenzione avviato nella primavera di quest’anno su 319 palme del lungomare, per un totale di 1276 interventi, con l’utilizzo di principi attivi registrati e autorizzati dall’Assam per alberi in aree urbane. L’operazione tende a bloccare la diffusione del punteruolo rosso, colpendolo quando si trova nella fase larvale, che è quella che procura danni maggiori alla pianta. L’ultimo trattamento verrà eseguito a fine ottobre.
Per quanto riguarda i lavori di questa mattina, le palme erano state attaccate la prima volta tra il 2009 e il 2011. Curate col sistema della potatura sferica – eliminazione della parte aggredita dal coleottero – solo un esemplare aveva dato segni di ripresa vegetativa, ma non è sopravvissuto a una reinfestazione successiva nel 2012.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
