Progetto Isolario, San Benedetto partner del Cnr per migliorare la sicurezza di Internet
di Redazione Picenotime
giovedì 15 ottobre 2015
Il sistema autonomo “SBTAP” del Comune di San Benedetto del Tronto è, dallo scorso 6 ottobre, il primo tra gli enti locali italiani a fornire dati secondo il protocollo “IPv4” e secondo il nuovo protocollo “IPv6” a “Isolario”. Elaborato dall’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IIT-CNR), il progetto “Isolario” punta a risolvere uno dei problemi maggiori di Internet, ovvero scoprire e identificare i vari punti di debolezza e le dipendenze della rete e dunque per poterla migliorare.
Non tutti sanno che Internet non è un sistema unico, ma è il risultato delle relazioni che intercorrono fra circa 40.000 Sistemi Autonomi (AS) gestiti ciascuno da differenti amministrazioni e con differenti interessi. Il monitoraggio delle varie interconnessioni stabilite fra i diversi sistemi è di fatto fondamentale ma il problema è che c’è poca cooperazione dei vari AS che, per la propria natura economica, evitano, laddove possibile, di divulgare le proprie informazioni.
“Isolario” propone un approccio basato sul reciproco vantaggio: i vari sistemi sono incentivati a fornire dati in cambio di un monitoraggio in tempo reale del loro dominio e delle loro connessioni e di informazioni tempestive su possibili malfunzionamenti o situazioni anomale rilevate dal sistema.
“Il fatto che il nostro Comune, come sistema autonomo, sia stato ammesso come partner di progetto così rilevante per il futuro della rete conferma la qualità e la professionalità del nostro Servizio di gestione dei sistemi informativi – dice l’assessore all’innovazione Luca Spadoni – d’altronde questo attestato si aggiunge ai riconoscimenti che ci sono stati attribuiti nel corso degli ultimi anni e che fanno del nostro Comune un’eccellenza del settore. E’ motivo di particolare soddisfazione pensare che un soggetto pubblico lavori insieme ad altre realtà mondiali pubbliche e private per migliorare la qualità e la sicurezza dei tanti servizi che vengono erogati tramite Internet”.Per approfondimenti consultare il sito tecnico del Comune all’indirizzo https://as59715.net
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
