Confagricoltura Ascoli Piceno, convegno 'Come sfruttare dal punto di vista imprenditoriale la rintracciabilità'
di Redazione Picenotime
giovedì 07 dicembre 2023
Martedì 5 dicembre alle 17.00 nella sala convegni della Confagricoltura in via della Tintura 8 ad Ascoli Piceno, si è tenuto il convegno dal titolo “Come sfruttare dal punto di vista imprenditoriale la rintracciabilità”. Si tratta del sesto di una serie di dieci incontri che si sono tenuti e si terranno nella sala convegni della Confagricoltura di Ascoli Piceno in attuazione del progetto FORMAZIONE SULLA SICUREZZA ALIMENTARE NEI PROCESSI PRODUTTIVI DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ DEL PICENO presentato dalla Confagricoltura in attuazione del bando della Camera di Commercio delle Marche per la selezione di progetti di soggetti terzi portatori di interessi collettivi delle imprese agricole marchigiane per la valorizzazione, tracciabilità e sicurezza dei prodotti agroalimentari e della filiera corta ANNO 2023.
I temi trattati sono stati: “tracciabilità e rintracciabilità alimentare”; “Implementazione dei software aziendali per un corretto aggiornamento dei prodotti all’interno dell’azienda”; “Gestione informatica dei fornitori di materie prime e loro catalogazione in funzione della categoria di rischio”
L’obiettivo del progetto è contribuire in modo diretto alla formazione degli addetti delle aziende agricole, con la verifica della sicurezza alimentare sulla tracciabilità di tutti i passaggi, dall’arrivo della merce alle fasi di lavorazione e alla sua commercializzazione.
Responsabile del progetto è il Dottore Forestale Emiliano Pompei Vice Presidente di Confagricoltura Marche, che è intervenuto con contributo specifico sulla tracciabilità in tartuficoltura coadiuvato dal Dottore Agronomo responsabile dell'area tecnica Tommaso Ciriaci Confagricoltura Ascoli Piceno-Fermo che ha svolto l’incarico di ricognizione di tutti i passaggi di produzione/vendita dei prodotti agricoli del parco alimentare piceno. Sono stati coinvolti nel progetto formativo più Enti di Formazione Professionale Regionale tra cui la Wecan srl di Ascoli Piceno concessionaria del brand Wall Street English.
È stata fatta formazione diretta agli agricoltori produttori e consumatori attraverso l’organizzazione di un convegno-studio dove sono stati stabiliti rapporti di conoscenza e salubrità dei prodotti del Piceno oltre che sulla cultura della alimentazione a chilometro zero. L’operazione di informazione attivata dalla Confagricoltura Piceno Servizi di Ascoli Piceno e Fermo oltre che mirare al sostegno della competitività delle aziende agricole, contribuisce all’incremento dell’attività di innovazione delle imprese agricolo-forestali attraverso il sostegno all’inserimento nel sistema produttivo di capitale umano altamente qualificato, alla diffusione di servizi ad alta intensità di conoscenza, al sostegno e valorizzazione economica dei risultati della ricerca, al rafforzamento dei sistemi innovativi regionali.
Al termine del convegno è stata fatta una degustazione dei vini dell’azienda agricola Tenuta La Riserva di Ciabattoni Carlo e Pane di Grano di Ciabattoni Daniele.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
