Comunicati Stampa

Montemonaco, doppio appuntamento con la raccolta delle castagne e i ''Cuochi Pasticcioni''

di Redazione Picenotime

Nelle giornate del 12 e del 19 ottobre appuntamento nel parcheggio della frazione Collina di Montemonaco dove si trova l’Azienda Bio Montagnoli alle ore 9.30 con i Cuochi Pasticcioni. Alle 9.45 si raggiungerà a piedi (con una breve passeggiata di circa 10/15 minuti) il vicino castagneto. Le piante sono tante e raccogliere i marroni non sarà impegnativo ma divertente con tanti spazi dove chi vuole può riposare o giocare, mentre altri si dedicheranno alla raccolta. Per raccogliere nel modo migliore serviranno scarpe adatte ad un terreno ondulato e terroso. Guanti per proteggersi e aprire i “ricci”. Un cestino o una sacca per riporre i frutti. I marroni raccolti saranno pesati all’uscita dal proprietario del castagneto e a lui direttamente pagati. Un’auto sarà disponibile per aiutare la risalita e trasportare i sacchetti di marroni raccolti. Al termine della mattinata chi vuole si ferma a pranzo nel Ristorantino di Montagnoli Bio. Lì Rita (artigiana e cuoca sopraffina) e Vittorio hanno una piccola azienda artigianale che produce con formula biologica “Pasta all’uovo” in varie tipologie e colorazioni dovute a ortaggi e legumi utilizzati nell’impasto (l’ultimo arrivato è il “monococco” di farro) che naturalmente si assagerà a pranzo in un caso anche in abbinamento con i Marroni. L’inizio del pranzo a cui soprassiede Alfredo, è previsto intorno alle 13.15 e prevede sia il menù adulti che bambini.

Menù Adulti: Antipasti: Salumi e Formaggio – Ceci – Lenticchia – Fagioli, Primi: 2 assaggi di Tagliatelle ai Funghi Porcini e Pasta Campagnola (i condimenti vengono dall’orto con coltivazione biologica), Secondi: 2 assaggi di Spezzatino di maiale con i Marroni e Pollo alla cacciatora con Contorno, Dolce della casa (crostata e/o ciambellone) Acqua minerale e caffè. Il vino DOC in bottiglie ad un prezzo speciale per I Cuochi Pasticcioni si potrà acquistare a parte. Menù Bambini: Antipasto di salumi - Tagliatelle al ragù - Petto di pollo panato con contorno - Dolce della casa. Quota di partecipazione: Per partecipare alla raccolta € 5,00 a persona indistintamente per grandi e piccini. Per pranzare con € 30 adulti - € 20 bambini.



Riproduzione riservata

Commenti