La ricchezza di un territorio e di una comunità. Arriva 'La casciola de Smerillo', nuovo documentario di Marche in Video
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 febbraio 2024
Sarà proiettato in anteprima domenica 18 febbraio “La casciola de Smerillo”, il nuovo documentario dell’associazione di promozione sociale Marche in Video, con il patrocinio del Comune di Smerillo. Location della proiezione, che si terrà alle ore 17, sarà la Sala degli Artisti del comune montano.
Il documentario, realizzato tra ottobre e novembre 2023, racconta un’eccellenza gastronomica dei Monti Sibillini, la castagna, di cui il comune di Smerillo ha fatto uno dei suoi più noti e apprezzati biglietti da visita. Attraverso la voce degli abitanti del borgo, il documentario ripercorre la storia di questo prezioso frutto, tra passato e presente, con lo sguardo rivolto al futuro.
«Sono felice – dice il presidente di Marche in Video, Alberto D’Agostino – che la nostra associazione, attraverso un attento lavoro di documentazione, abbia puntato l’occhio su uno dei borghi più belli dei Monti Sibillini, Smerillo». «È stato emozionante e molto interessante – prosegue D’Agostino – ascoltare le voci delle persone che lo abitano e capire quanto della loro vita sia legato a uno dei tesori di questa terra: la castagna, appunto».
Mostrando le bellezze naturalistiche del borgo e focalizzando l’attenzione sui boschi e sulle coltivazioni di castagni, il documentario vuole evidenziare l’importanza economica e sociale che il frutto autunnale ricopre per la comunità di Smerillo, che proprio alla castagna dedica una fiera annuale che porta nel comune montano migliaia di persone.
«Noi di Marche in Video – conclude il presidente D’Agostino – siamo fermamente convinti che i lavori di documentazione che portiamo avanti con la nostra associazione possano costituire un importante volano per il turismo locale. Per questo, è nostra intenzione proseguire su questa strada, continuando a raccontare il territorio marchigiano, le sue bellezze e le sue eccellenze».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
