Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Conclusasi la pausa estiva ed i caldi giorni di ottobre, riprendono i pomeriggi formativi ed informativi al Centro Culturale ADA-Bruno Di Odoardo di Pennile di Sotto. E così dopo aver dedicato tante serate ai più svariati argomenti, quali la Quintana, il Dialetto ed il Carnevale ascolano, venerdì 20 ottobre, con inizio alle ore 17,30 si cambia totalmente argomento, affrontando questa volta, in due puntate (la successiva sarà venerdì 24 novembre) un tema piuttosto astruso qual è quello della finanza. “Il denaro e la politica economica: come la moneta può influenzare la vita di tutti i giorni” è questo il titolo di entrambe le conferenze che saranno tenute, nella sede di via Lazio 2, da dott. Claudio Viccei il quale saprà sapientemente sviscerare, in maniera semplice e quindi ben comprensibile, le pur complesse problematiche di politica economica e gli interventi pubblici diretti a sollevare il potere d’acquisto degli italiani. Viccei infatti è un profondo conoscitore di queste dinamiche economiche. Formatosi alla scuola di economia con il prof. Antonio Marzano, che “impose” a tutti i suoi allievi la lettura dei testi di Federico Caffè, negli anni ha potuto affinare le sue conoscenze in materia di Politica Economica e Finanziaria, sia approfondendo studi propri in tema, sia tenendosi costantemente aggiornato supportando negli studi per il diploma e la laurea tanti ragazzi, oggi diventati affermati professionisti. L’incontro di venerdì 20, introdotto dai referenti del Centro ADA-Di Odoardo Paola Luzi e Francesco Fabiani e coordinato come di consueto da Giorgio Fiori, rappresenta un'eccellente opportunità per tutti, per conoscere più approfonditamente le dinamiche della politica economica che appunto influenzano la vita di tutti i giorni. Stante una tale peculiarità è la stessa Paola Luzi ad auspicare che vi sia la più ampia partecipazione, ricordando che l’appuntamento è a titolo totalmente gratuito, aperto a chiunque fosse interessato e che al termine verrà offerto un drink a tutti i presenti.
riservata 1****