UNICAM SVELATA: incontri nelle città sedi Unicam per sottolineare collaborazione tra Ateneo e Amministrazioni comunali
di Redazione Picenotime
venerdì 21 marzo 2025
L’Università di Camerino ha aderito
ieri all’iniziativa "Università svelate" - Giornata
Nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori
delle Università italiane – CRUI, con il patrocinio del Ministero
dell'Università e della Ricerca, che quest’anno grazie al
rafforzamento della collaborazione con l’ANCI, ha avuto un focus
particolare sulle città universitarie e sull'interazione sinergica
tra Università e territori.
Unicam ha promosso infatti quattro
appuntamenti, uno per ogni città sede dell’Ateneo, Camerino,
Matelica, Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, realizzati anche
in collaborazione con le Amministrazioni comunali, per riflettere e
dialogare sulla sinergia tra Ateneo e Amministrazioni
Comunali.
“Sono davvero molto soddisfatto per questa
giornata – ha sottolineato il Rettore Unicam Graziano Leoni – in
cui abbiamo voluto evidenziare la nostra presenza nelle quattro sedi
ed il contributo che Unicam fornisce ai territori in termini oltre
che di didattica e formazione anche di sviluppo ed innovazione, anche
in sinergia con le amministrazioni comunali, che ringrazio per la
fattiva collaborazione”.
Si è iniziato a Camerino con un
dialogo nella WebRadioUnicam tra il Rettore Unicam Graziano Leoni ed
il Sindaco di Camerino Roberto Lucarelli che hanno raccontato della
stretta collaborazione tra Università e Città, soffermandosi su
alcuni recenti e significativi progetti quali la progettazione da
parte dei docenti della Scuola di Architettura e Design “E.
Vittoria” del Sottocorte Village in cui sono confluite le attività
commerciali cittadine dopo il sisma del 2016, la realizzazione del
centro di ricerca per la ricostruzione STRIC, che avrà sede proprio
a Camerino, fino alla realizzazione della comunità energetica.
Nella
Sala dei 500 di Palazzo Ottoni a Matelica, poi, il Rettore Leoni, il
Sindaco Denis Cingolani, e l’Assessore alla Cultura Barbara
Cacciolari e il Delegato del Rettore ai rapporti con gli Enti Andrea
Spaterna hanno illustrato alla stampa il fondamentale ruolo delle
sedi collegate Unicam. A Matelica in particolare ha sede il Polo di
Medicina Veterinaria della Scuola di Bioscienze e Medicina
Veterinaria. Nel corso della conferenza stampa sono state illustrate
le molteplici collaborazioni tra il Comune di Matelica e Unicam, come
il Master in Wine Export Management, la Consulta permanente per lo
sviluppo, progetti di ricerca e vari progetti di integrazione delle
studentesse e degli studenti nel tessuto sociale della città, segno
di una collaborazione ormai consolidata da oltre trenta anni.
Nel
pomeriggio ci si è spostati nel Piceno: a San Benedetto del Tronto
il Rettore Leoni, il Sindaco Antonio Spazzafumo, il ricercatore
Unicam Paolo Cocci e il funzionario comunale Responsabile della
Riserva Sentina Sergio Trevisani, nello splendido scenario della
riserva naturale, hanno illustrato la collaborazione tra l’Ateneo
ed il Comune, in cui hanno sede sia il corso di laurea in Biologia
della nutrizione che il centro di ricerca URDIS, e delle attività di
Unicam per il territorio con particolare attenzione alle attività di
ricerca di Unicam proprio nella Riserva Sentina quali il monitoraggio
dello specchio acqueo e la caratterizzazione delle piante.
Ad
Ascoli Piceno, infine, presso la Bottega del Terzo Settore il prof.
Jacopo Mascitti, responsabile del corso di laurea in Disegno
industriale e ambientale della Scuola di Architettura e Design “E.
Vittoria”, ha dialogato con Zakaria Khalfaoui, designer
italo-marocchino e docente presso la Scuola di Design di Nantes
Atlantique, in Francia, nell’ambito dell’iniziativa “Design POV
(Punti di Vista)” per la presentazione del nuovo corso di laurea in
Design di Unicam. Ad aprire l'incontro tra gli altri i saluti del
Rettore Leoni, del Sindaco Marco Fioravanti e della Presidente del
Consorzio Universitario Piceno Roberta Faraotti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
