Centobuchi: appuntamento con smart mobility, si inaugura ''Ciclopod Monteprandone''
di Redazione Picenotime
lunedì 19 dicembre 2022
Mercoledì 21 dicembre, alle ore 10, si inaugura “Ciclopod Monteprandone”. Si tratta di un vero e proprio parcheggio per le biciclette, una struttura pensata per custodire in sicurezza le due ruote, progettata in particolare per viaggiatori e pendolari che usufruiscono dei servizi ferroviari e situata nell’area parcheggio della Stazione ferroviaria di via Amendola a Centobuchi.
La nuova velostazione prevede stalli per biciclette coperti da una pensilina sotto la quale saranno montante rastrelliere, con sistema di parcheggio bici a un livello, per un totale di 26 posti: nella zona chiusa 10 posti bici, nella zona di sola copertura 16 posti bici. E’ presente anche una colonnina di manutenzione con pompa, fornita di attrezzi: cacciavite a croce, piatto, chiave a forchetta singola regolabile, chiave a forchetta doppia, set di chiavi esagonali con impugnatura, leve per pneumatici, pompa con adattatore per tutti i tipi di valvole, set di installazione, viti di sicurezza.
Contestualmente sono stati rimodulati i posti per motorini, automobili e per disabili dell’area parcheggio della Stazione Ferroviaria che è anche videosorvegliata. L’opera ha un importo complessivo pari a 77.000 euro ed è stato co-finanziato con 53.900 euro di risorse regionali a favore dei Comuni marchigiani per la progettazione e realizzazione di interventi finalizzati a sviluppare la mobilità sostenibile intermodale e la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina attraverso l'attrezzaggio delle aree di sosta.
“Con questo progetto incentiviamo la mobilità sostenibile su due ruote per chi ama la bicicletta e vuole recarsi al lavoro con il treno – spiegano il sindaco Sergio Loggi e il consigliere con delega alla mobilità sostenibili Massimiliano Coccia – siamo il primo Comune della Provincia di Ascoli ad attivare un’infrastruttura di questo tipo, una soluzione di mobilità intelligente con tre obiettivi principali: diminuire l’impatto ambientale, ottimizzare il risparmio energetico e favorire lo sviluppo sul territorio urbano di Centobuchi, sempre più congestionato dal traffico, di una mobilità dolce”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo
