Coronavirus, il Sistema Cna disponibile a contribuire alla campagna delle vaccinazioni
di Redazione Picenotime
giovedì 04 marzo 2021
Disponibilità della Cna, con la sua presenza capillare sul territorio, a contribuire ad accelerare la campagna di vaccinazione del mondo del lavoro. E’ quanto ha sottolineato il Presidente della Cna nazionale, Daniele Vaccarino, intervenendo all’incontro in video con i ministri del lavoro, Andrea Orlando, della salute, Roberto Speranza, esponenti del Mise, il nuovo commissario per l’emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo.
Secondo la Cna non serve modificare i protocolli di sicurezza nei luoghi di lavoro, che hanno dimostrato di funzionare ed evidenziando che non si può chiedere alle imprese più di quanto hanno fatto e continueranno a fare. I protocolli sottoscritti dalle parti sociali e gli oltre 20 codici di autoregolamentazione elaborati dalla Cna per ciascun settore hanno dimostrato di essere efficaci nel contrasto al Covid nei luoghi di lavoro. "Si tratta di norme - rimarca Francesco Balloni - direttore della Cna di Ascoli Piceno - che anche nei mesi più difficili, hanno tutelato lavoratori e gli stessi imprenditori che, soprattutto nelle piccole imprese, lavorano l’uno accanto all’altro.
Anche l’Inail – rimarca la Cna Picena - dichiara che sette denunce di contagi sul lavoro da Covid su dieci riguardano il settore della sanità, dell’assistenza sociale e dell’amministrazione pubblica. Le imprese, anche le più piccole, si sono attrezzate, con fatica e con ingenti costi, per adottare e rispettare le molte regole e per contrastare il diffondersi del Covid nei luoghi di lavoro. Tutto ciò, a fronte di scarse e tardive misure di sostegno.
Cna ritiene che l’unico strumento per contrastare il proseguire di questa emergenza e frenarne l’impatto pesantissimo sull’economia, sia quello di intervenire massivamente con una veloce campagna vaccinale che aiuti le imprese e il Paese a riprendere progressivamente la normale attività. L’uscita dell’Italia e del Piceno dalla crisi dipende dall’andamento della campagna vaccinale che però continua ad avere tempi troppo lunghi. La via maestra è la rapida vaccinazione disponibile per tutti. Parallelamente, occorre che siano definite chiaramente le responsabilità che il tema della vaccinazione comporta su imprenditori e lavoratori.
Le imprese possono svolgere un ruolo attivo di sensibilizzazione per una campagna di vaccinazione e della stessa somministrazione rivolta ai propri dipendenti, ma non assumersi la responsabilità di verificarne i comportamenti in merito all'effettuazione del vaccino, perché non gli compete.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
