Monteprandone, prorogata scadenza richiesta contributi aziende e imprese chiuse durante emergenza Covid-19
di Redazione Picenotime
martedì 16 novembre 2021
Sono riaperti i termini per presentare domanda per ottenere agevolazioni sulla TARI 2021, finalizzata al sostegno economico delle utenze non domestiche, sia persone giuridiche sia ditte individuali, aventi una sede operativa nel Comune di Monteprandone che, a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid19, sono in difficoltà.
Possono beneficiare dei contributi economici le persone giuridiche e le ditte individuali, nonché le associazioni, fondazioni aventi una sede operativa ubicata nel territorio comunale.
I soggetti richiedenti devono autocertificare sotto la propria responsabilità il possesso dei seguenti requisiti: essere in regola con la denuncia TARI in relazione alle superfici dichiarate e con i versamenti TARI dovuti al Comune alla data del 31 dicembre 2019 tenendo conto dei piani di rateizzazione avviati; avere subìto chiusura obbligatoria e/o limitazioni alla propria attività, per i periodi da indicare e relativi agli anni 2020 e 2021, specificando in cosa è consistita la limitazione della propria attività esprimendola in numero di giorni che possono essere calcolati anche in rapporto alla ripercussione economica di tali limitazioni e/o restrizioni, (es. in termini di calo del fatturato e del reddito rispetto all’esercizio 2019).
Le risorse messe a disposizione dall’Amministrazione comunale, derivanti dal Fondo funzioni fondamentali destinato alla copertura delle minori entrate e delle maggiori spese registrate dagli enti locali a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19 (D.L. 34/2020 e D.L. 104/2020), sono pari a 280.848,62 euro e saranno destinate alla riduzione della quota fissa e variabile della TARI, relativa all’anno 2021.
I soggetti interessati dovranno far pervenire, entro e non oltre lunedì 22 novembre 2021, apposita domanda utilizzando il modello disponibile sul sito del Comune.
L’istanza dovrà pervenire esclusivamente con una sola delle seguenti modalità: via PEC comune.monteprandone@emarche.it oppure a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Monteprandone, sito in Via delle Magnolie n. 1.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura
