Cna di Ascoli e Format Marche puntano sulla formazione legata al cicloturismo
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 dicembre 2020
“Alla conclusione del Corso di Formazione professionale per Accompagnatore Cicloturistico della Regione Marche, finanziato dalla Regione nell'ambito del POR MARCHE FSE 2014-2020, c’è una grande soddisfazione per tutti” è il commento compiaciuto del direttore della Cna territoriale di Ascoli Piceno, Francesco Balloni.“Bravi gli allievi con uno straordinario impegno e risultati di grande qualità, ottimi i docenti, e splendida conferma per il Formart Marche, l’Ente di formazione delle Cna delle Marche. Ancora una volta il lavoro di squadra paga e nello spirito di un territorio da promuovere pagheranno anche le idee messe in campo in sede di esame con dei project work che sono delle vere e proprie piste di sviluppo del cicloturismo e della promozione complessiva del territorio”.
La nuova figura professionale dell’Accompagnatore Cicloturistico, disciplinata dalla DGR 736/2018, riveste un ruolo chiave nello sviluppo dell'offerta legata a questo importante segmento turistico in costante crescita in Italia e in Europa. Gli spot della Regione Marche con il campione Vicenzo Nibali, le integrazioni per ogni nuova realtà del settore nel portale Marche OutDoor, rappresentano una pista qualificata e sinergica per proporre un turismo di emozioni, bellezza e qualità della vita.
I 13 allievi partecipanti al corso, residenti per la maggior parte nella provincia di Ascoli Piceno, hanno completato un percorso formativo di 200 ore suddiviso tra ore di lezioni teoriche e ore di pratica tra i boschi di Acquasanta Terme, Colle San Marco e Montagna dei Fiori, veri e propri stage sul campo.
La parte teorica effettuata in modalità videoconferenza, ha permesso agli allievi di seguire il programma didattico senza interruzioni, offrendo la possibilità di interagire con il corpo docente -costituito da professionisti del settore abilitati dalla Federazione Ciclistica Italiana e da docenti qualificati nelle varie materie del corso, dalla lingua inglese al primo soccorso, dal marketing alla legislazione - anche attraverso esercitazioni e test a distanza.
Gli allievi hanno superato brillantemente l'esame finale dinanzi alla commissione nominata dalla Regione Marche e presieduta dal dott. Alberto Tersino Mazzini, funzionario del Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche ed esperto ecologista ed agroalimentarista.
Tra gli argomenti di prova finale, la presentazione di un project work inerente all'organizzazione e gestione di un percorso o evento cicloturistico; unitamente alla qualifica di Accompagnatore, prevista dalla normativa regionale, hanno altresì conseguito la qualifica di Tecnici di ciclismo TI2 (categorie giovanili) e Guide Cicloturistiche Sportive da parte della Federazione Ciclistica Italiana.
I tredici accompagnatori cicloturistici “neodiplomati” sono: Francesco Balestra, Bruno Belloni, Luca Bracchetti, Chiara Coletta, Sandro Crescenzi, Paolo Di Iacovo, Alice Grilli, Andrea Latini, Guido Liberati, Andrea Minnucci, Luca Paci, Massimo Scendoni, Francesco Torelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
