Capitaneria San Benedetto del Tronto, disposizioni per la regata velica 'Quattro Porti'
di Redazione Picenotime
martedì 17 maggio 2022
A seguito della richiesta da parte del
Circolo Nautico Sambenedettese allo svolgimento, di una regata velica
con partenza dal porto di San Benedetto del Tronto il giorno 21
maggio ed arrivo sempre nel porto di San Benedetto del Tronto il
giorno 22 maggio, la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, al fine di
assicurare il regolare svolgimento della manifestazione sportiva, garantendo, nel contempo, la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare,
rende noto che nelle suddette giornate la zona di mare antistante il litorale dei Comuni di San Benedetto del Tronto, Grottammare, Cupra Marittima e Massignano nelle acque antistanti il porto di San Benedetto del Tronto, precisamente nel punto di coordinate (Datum WGS’84) Lat. 42° 57,6’N - Long. 013° 54’ E, per tutta la durata dell’evento sportivo, verrà posizionata una boa cilindrica gonfiabile di colore giallo, dotata di luci crepuscolari a led intermittenti ogni 30 secondi e con visibilità minima 3 nm, indicante il punto di partenza e di arrivo dei due percorsi di regata.
Pertanto tutte le unità in transito in prossimità della zona di mare interessata alla manifestazione sportiva dovranno mantenersi ad una distanza di almeno 200 metri dalla boa di partenza/arrivo e dalle imbarcazioni impegnate nella gara, prestando massima attenzione alla navigazione e ad eventuali segnalazioni ottiche/acustiche provenienti dalle stesse e dalle unità addette alla vigilanza/assistenza e valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.
Non sono soggette al divieto:
* le
unità ed il personale facenti capo al soggetto organizzatore della
manifestazione, le unità partecipanti alla regata e quelle in
servizio di assistenza;
* le unità della Guardia Costiera e
delle forze di polizia in genere, in ragione del loro ufficio;
* le unità adibite ad un pubblico servizio che abbiano necessità, non
prorogabile, di accedere all’area in ragione delle finalità
istituzionali perseguite dall’ente di
appartenenza.
© Riproduzione riservata
Documenti allegati
Commenti

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time
