Capitaneria San Benedetto del Tronto, disposizioni per la regata velica 'Quattro Porti'
di Redazione Picenotime
martedì 17 maggio 2022
A seguito della richiesta da parte del
Circolo Nautico Sambenedettese allo svolgimento, di una regata velica
con partenza dal porto di San Benedetto del Tronto il giorno 21
maggio ed arrivo sempre nel porto di San Benedetto del Tronto il
giorno 22 maggio, la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, al fine di
assicurare il regolare svolgimento della manifestazione sportiva, garantendo, nel contempo, la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare,
rende noto che nelle suddette giornate la zona di mare antistante il litorale dei Comuni di San Benedetto del Tronto, Grottammare, Cupra Marittima e Massignano nelle acque antistanti il porto di San Benedetto del Tronto, precisamente nel punto di coordinate (Datum WGS’84) Lat. 42° 57,6’N - Long. 013° 54’ E, per tutta la durata dell’evento sportivo, verrà posizionata una boa cilindrica gonfiabile di colore giallo, dotata di luci crepuscolari a led intermittenti ogni 30 secondi e con visibilità minima 3 nm, indicante il punto di partenza e di arrivo dei due percorsi di regata.
Pertanto tutte le unità in transito in prossimità della zona di mare interessata alla manifestazione sportiva dovranno mantenersi ad una distanza di almeno 200 metri dalla boa di partenza/arrivo e dalle imbarcazioni impegnate nella gara, prestando massima attenzione alla navigazione e ad eventuali segnalazioni ottiche/acustiche provenienti dalle stesse e dalle unità addette alla vigilanza/assistenza e valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.
Non sono soggette al divieto:
* le
unità ed il personale facenti capo al soggetto organizzatore della
manifestazione, le unità partecipanti alla regata e quelle in
servizio di assistenza;
* le unità della Guardia Costiera e
delle forze di polizia in genere, in ragione del loro ufficio;
* le unità adibite ad un pubblico servizio che abbiano necessità, non
prorogabile, di accedere all’area in ragione delle finalità
istituzionali perseguite dall’ente di
appartenenza.
© Riproduzione riservata
Documenti allegati
Commenti

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci week end di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News
