Grottammare, scuolabus gratuito per gli alunni trasferiti in via Firenze
di Redazione Picenotime
venerdì 18 agosto 2023
Trasporto scolastico gratuito per i bambini residenti entro un raggio di 300 metri dalla scuola Ischia I. La decisione è stata presa nel corso della Giunta comunale di ieri pomeriggio, in conseguenza al trasferimento delle attività didattiche negli ambienti dell’ex delegazione comunale, in via Firenze.
Come noto, in via Marche stanno per partire importanti opere strutturali che occuperanno l’edificio scolastico per l’intero anno 2023/24.
“Abbiamo preso la decisione di rendere questo servizio gratuito – dichiara il sindaco Alessandro Rocchi - per venire incontro alle esigenze delle famiglie dei bambini iscritti al plesso di via Marche che non avrebbero usufruito dello scuolabus se non fosse stato necessario lo spostamento in altra sede, per via delle opere che interesseranno la loro scuola e di cui è imminente l’avvio. La Stazione unica appaltante di Fermo sta procedendo con le verifiche necessarie per procedere all’aggiudicazione definitiva. Secondo il cronoprogramma dei lavori, l’intervento si protrarrà per tutto l’anno scolastico”.
Quasi 1 milione di € il valore dell’opera, che provvederà ad “aggiornare” l’immobile dal punto di vista antisismico e dell’efficienza energetica. Per il progetto, il comune di Grottammare è risultato assegnatario di 625.726,98 € di fondi Pnrr (i restanti 350.000 € provengono dall’accensione di un mutuo). Intanto, procedono speditamente i lavori nella sede scolastica “ospite”, in via Firenze, sulla quale il Comune ha investito circa 180.000 € in opere di adeguamento e redistribuzione dei volumi**: “La sistemazione del primo piano e del secondo piano è quasi completata – conferma il primo cittadino -. A breve, inizierà lo spostamento degli arredi. Qualche giorno in più per la sistemazione del piano terra”.
Un altro aggiornamento riguarda la scuola “G. Speranza”, dove sono in via di ultimazione i lavori di ritinteggiatura del refettorio, chiuso dall’insorgere della emergenza sanitaria.
** realizzazione di 12 aule scolastiche e ambienti di servizio, aggiornamento nel rispetto della normativa attuale delle prestazioni del sistema elettrico, termoidraulico e antincendio e miglioramento dell’isolamento del tetto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time
