Monteprandone, aperto il nuovo piano del parcheggio Capoluogo
di Redazione Picenotime
sabato 19 ottobre 2024
Da questa mattina, sabato 19 ottobre, è aperto e reso fruibile ai cittadini il nuovo piano del parcheggio Capoluogo in via del Mattatoio, nel borgo storico di Monteprandone.
Al cerimonia del taglio del nastro, effettuato del sindaco Sergio Loggi, hanno preso parte il vicesindaco Christian Ficcadenti, l’assessore Daniela Morelli, i consiglieri comunali Domenico Piunti, Matteo Spinozzi, Martina Censori e Riccardo Leli, l’ex sindaco Bruno Menzietti, l’architetto Danilo Spinozzi progettista dei lavori dello Studio B3 Ingegneria Architettura di Grottammare, Alberto e Gabriele Malavolta titolari della ditta che ha effettuato i lavori e alcuni cittadini del borgo storico. La benedizione di rito dell’opera e dei presenti è stata impartita da Don Vincent Ifeme, parroco della Chiesa di San Nicolò.
“La realizzazione del nuovo piano risponde a due esigenze – ha dichiarato il sindaco Sergio Loggi - attenuare la penuria di parcheggi nel borgo storico e offrire più servizi ai residenti e ai visitatori che vogliono trascorrere del tempo libero o la propria vacanza a Monteprandone. Nei prossimi anni intendiamo realizzare un ulteriore piano che possa finalmente completare un’opera pubblica strategica per la viabilità di Monteprandone dove saranno ricavati dieci box auto che i cittadini potranno acquistare. Nei prossimi mesi e anni saranno diversi gli interventi che porteremo avanti per il borgo storico – ha concluso il Sindaco – la riapertura del Palazzo Comunale il prossimo 24 novembre, la riqualificazione di Palazzo Montani, la ristrutturazione di Palazzo Ceroni, la realizzazione di una zona ZTL per migliorare la viabilità nel borgo”.
Loggi nel ricordare che, molti anni fa al posto del parcheggio c’era il cosiddetto campo della fiera, ovvero un’area dove veniva effettuata la compravendita degli animali, ha poi dato la parola all’ex sindaco Bruno Menzietti in quanto, l’idea di progettare un parcheggio multipiano e l’apertura del piano zero e degli ascensori per accedere facilmente al borgo storico, furono realizzati durante la sua Amministrazione nel quinquennio 2004-2009.
“Non fu semplice partire – ha dichiarato Menzietti – ma, laddove un tempo c’era un lembo di terra poco utilizzato, oggi c’è un parcheggio utile e indispensabile per la comunità. Quindi ben venga proseguire su questa strada”.
Ricordiamo che, ad oggi, nel parcheggio Capoluogo e in via del Mattatoio sono disponibili 61 posti auto liberi, di cui 3 per disabili, 1 per mamme in dolce attesa e famiglie con bambini fino a 2 anni, e 5 spazi per moto e motorini. L’investimento complessivo per la realizzazione del piano -1 è stato di 380.000 euro di fondi comunali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News
