Agrimercati Ascoli Piceno e Fermo, la 29enne Letizia Pieragostini eletta presidente
di Redazione Picenotime
venerdì 16 giugno 2023
La portoelpidiense, prima donna, è la più giovane presidente dell’associazione che riunisce gli agricoltori che fanno la vendita diretta nei mercati di Campagna Amica. Letizia Pieragostini, 29 anni laureata, produttrice di ortaggi nella sua azienda agricola Lumale a Porto Sant’Elpidio (FM) è stata eletta presidente degli Agrimercati Ascoli Fermo. È la prima donna al vertice, nonché la più giovane presidente che l’associazione ha mai avuto. La nomina è arrivata nei giorni scorsi al termine dell’assemblea che si è tenuta a Fermo, Subentra a Francesco Fortuni alla scadenza naturale delle cariche sociali. L’assemblea ha poi eletto, per il Consiglio Direttivo, Lucrezia Geminiani, frutticoltrice di Montalto delle Marche (AP), Federico Savini, allevatore di suini di Petritoli (FM), Pierluigi Vitali, orticoltore di Petritoli (FM) a cui si aggiunge il vicepresidente della Coldiretti Ascoli Fermo Giovanni De Carolis, frutticoltore di Casette d’Ete (FM).
L’Agrimercati Ascoli Fermo è l’associazione, promossa da Coldiretti, che si occupa della organizzazione, gestione e promozione dei mercati di Campagna Amica nel Piceno; ha all’attivo due mercati coperti nei due capoluoghi, in via Tranquilli ad Ascoli Piceno e in piazza Dante a Fermo e tre mercati all’aperto in Piazza Wojtyla a Porto Sant’Elpidio (FM), in Piazza Gramsci a Sant’Elpidio a Mare (FM) e in Via Bolsena a Monte Urano (FM). L’associazione fa parte della Rete di Campagna Amica, la Fondazione nata nel 2008 per realizzare iniziative volte ad esprimere pienamente il valore e la dignità dell’agricoltura italiana, rendendo evidente il suo ruolo chiave per la tutela dell’ambiente, del territorio, delle tradizioni e della cultura, della salute, della sicurezza alimentare, dell’equità, dell’accesso al cibo a un giusto prezzo, dell’aggregazione sociale e del lavoro.
"Un ringraziamento a Francesco Fortuni per il lavoro svolto in questi anni e un grande in bocca al lupo a Letizia Pieragostini per il lavoro che la aspetta nei prossimi anni - intervengono così Stefano Mazzoni e Francesco Goffredo, Presidente e Direttore della Coldiretti Ascoli Fermo - che sarà improntato sin da subito alla tutela del Made in Italy messo seriamente in pericolo dalla minaccia del cibo sintetico, al consolidamento e rafforzamento dei mercati esistenti nonché all’avvio di nuove opportunità per le imprese agricole in vendita diretta".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
