Riserva Naturale Sentina, dalla Regione contributo di 22mila euro per la difesa dalle specie invasive
di Redazione Picenotime
giovedì 18 luglio 2024
La Riserva Naturale Sentina ha ricevuto
un contributo di 22mila euro, erogato dalla Regione Marche, per la
realizzazione di azioni di tutela e protezione delle specie animali e
vegetali autoctone da specie aliene invasive che minacciano i
delicati equilibri della biodiversità dell’area protetta.
Il
progetto ha per obiettivo il monitoraggio delle specie non originarie
del territorio la cui introduzione nell’habitat della Sentina, per
lo più avvenuta per cause riconducibili all’attività umana,
rappresenta un pericolo per le popolazioni autoctone e richiede
quindi interventi di eradicazione che ristabiliscano l’equilibrio
pregresso, come la testuggine palustre americana (Trachemys scripta),
la nutria (Myocastor coypus), il granchio blu (Callinectes sapidus),
il granchio cinese (Eriocheir sinensis), il gambero della Luisiana
(Procambarus clarkii) e le specie vegetali Acacia saligna, Amorpha
fruticosa e Oenothera biennis.
In base alla minaccia rappresentata
da queste specie e alle normative vigenti, sono previste azioni di
monitoraggio, cattura e ricollocazione in ambienti consoni
all’adeguato contenimento degli individui, fino all’eliminazione
degli esemplari che invece non possono essere gestiti diversamente,
entro i termini e nelle modalità previste dalla legge.
Per
ciascuna delle specie individuate nel progetto sono inoltre previste
attività di analisi e di studio che consentiranno di rilevare dati
utili alla progettazione di soluzioni di contenimento e limitazione
dei danni che le stesse possono arrecare all’habitat in cui si
introducono. L’intero ciclo di attività previste dal progetto
richiederà circa un anno..
“In presenza di specie invasive,
l’attività di salvaguardia e tutela della Riserva si profila alla
stregua di una battaglia nella quale mettiamo il nostro massimo
impegno e ogni sforzo necessario – ha detto Claudio Voltattorni,
presidente del Comitato d’Indirizzo della Riserva Naturale Sentina
– Progetti specifici e mirati come questo, che ottengono il
riconoscimento delle istituzioni come la Regione Marche che
contribuiscono al loro finanziamento, ci permettono di dare maggior
incisività all’attività di tutela e di protezione della nostra
area naturalistica”.
“La Riserva rappresenta un’importante
risorsa ambientale del nostro territorio – ha detto il vicesindaco
e assessore all’Ambiente Antonio Capriotti -. I suoi spazi sono
inoltre una grande attrattiva per i turisti e per tutti gli
appassionati della natura: chiunque si rechi in visita alla Riserva
Sentina può contemplare le meraviglie naturalistiche del nostro
territorio nella forma più pura e incontaminata possibile. L’impegno
del Comune è orientato a intraprendere ogni misura necessaria
affinché questo delicato equilibrio sia preservato, perché questo
nostro gioiello del territorio sia custodito così come è e resti al
sicuro dall’influenza antropica”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Forte non c'è mai stata continuità di rendimento. Solo 26 presenze dall'inverno 2023
lun 16 giugno • Ascoli Time

Ginnastica dolce, fitness e pilates: a Centobuchi torna l’appuntamento estivo con 'Sport al Parco'
lun 16 giugno • Salute

Monteprandone, tra calici e storie autentiche via alla terza edizione del Wine Festival 'Cantine al Borgo'
lun 16 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto, in scadenza ''Premio Piero Alberto Capotosti'' e concerto alla Riserva Naturale Sentina
lun 16 giugno • Eventi e Cultura

Ulteriori strategie contro l’invecchiamento muscolare
lun 16 giugno • Salute

Unione Sportiva Acli Marche, tornano gli appuntamenti estivi con lezioni e partite libere di burraco a Offida
lun 16 giugno • Comunicati Stampa

Cna Picena, da NextAppennino ai prossimi bandi: nuove opportunità in arrivo per le imprese
lun 16 giugno • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 17 Giugno
lun 16 giugno • Meteo

Ascoli, regolamentazione della circolazione stradale per l'installazione di una gru
lun 16 giugno • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, tredicesimo incontro 'Editoria & Progetto' con presentazione del volume di Antonio Bocca 'Effetto Città'
lun 16 giugno • Eventi e Cultura
