Filcams Cgil di Ascoli Piceno, le lavoratrici ed i lavoratori del turismo dico no a precarietà e sfruttamento
di Redazione Picenotime
sabato 22 luglio 2023
Come ogni anno, la stagione estiva è partita con il solito ritornello degli imprenditori del settore:
“allarme turismo, mancano i lavoratori!”
A mancare però non sono i lavoratori, ciò che è difficile trovare è un’offerta lavorativa regolare, con la corretta applicazione dei contratti collettivi nazionali.
Lavoratrici e lavoratori con part time irrisori, pur lavorando anche 12 ore al giorno, senza riposo settimanale, senza il pagamento del lavoro supplementare e straordinario, del lavoro festivo e del lavoro notturno, con livelli di inquadramento del tutto inadeguati,con una notevole perdita economica e contributiva per le lavoratrici e per i lavoratori e per l’economia complessiva del territorio.
Torna purtroppo in maniera preoccupante nel nostro territorio anche il fenomeno del lavoro nero!
Per questo dobbiamo ribaltare il punto di vista una volta per tutte: le lavoratrici e i lavoratori del turismo non dicono no al lavoro, dicono no alla precarietà, all’illegalità e allo sfruttamento.
METTERE IL TURISMO SOTTOSOPRA significa mettere al centro il lavoro, la qualità dell’occupazione e la sostenibilità delle condizioni di chi lavora nel comparto turistico, superando il modello scellerato che mira ad accaparrare il più alto profitto possibile senza investire in un progetto di sviluppo economico e sociale sostenibile e di qualità.
Gli ultimi dati diffusi dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro sul territorio nazionale, parlano chiaro: delle aziende controllate nel turismo e nei pubblici esercizi una media del 76% è risultata irregolare, con punte del 78% a Nord Ovest e del 95% a Sud, e il 26% degli addetti lavora in nero.
Problemi anche per i dipendenti, a tempo pieno e indeterminato, che secondo l'Istat hanno un reddito medio tra i più bassi del settore dei servizi: i più sottopagati risultano, afferma l'Inps, i lavoratori intermittenti della ristorazione!
La Filcams Cgil di Ascoli Piceno non intende fare sconti a nessuno, in un piccolo territorio come quello della provincia di Ascoli Piceno tutti sanno da cosa è causata la fuga delle lavoratrici e dei lavoratori dal settore del turismo: dalle condizioni di lavoro deteriori a cui sono sottoposti le lavoratrici e i lavoratori del turismo nella nostra provincia, in particolare nel settore dei bar, dei ristoranti e del lavoro stagionale .
Tutto questo in assenza di controlli da parte degli enti competenti e di intervento da parte delle amministrazioni locali che permettono che si compia lo scempio dei diritti e della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori del settore del turismo, lavoratrici e lavoratori che sono anche cittadini ed elettori, ma che sono evidentemente considerati cittadine e cittadini di serie B , rispetto agli intoccabili sedicenti imprenditori del turismo del nostro territorio che nulla restituiscono dei loro profitti alle lavoratrici e ai lavoratori ed alla nostra terra.
“Se mi fai un contratto regolare, se lo stipendio è decente, se gli orari sono umani, se il riposo è rispettato e mi paghi gli straordinari io sono qui".
La campagna lanciata della Filcams Cgil verrà accompagnata e declinata in tutti i territori con iniziative, volantinaggi, banchetti, tavole rotonde.
Anche la Filcams Cgil di Ascoli Piceno sarà presente con i primi quattro banchetti nelle seguenti date
26 luglio 18.00-21.00 Rotonda Porto D’Ascoli
27 luglio 18.00-21.00 Rotonda Giorgini – San Benedetto del Tonto
01 agosto 18.00-21.00 Piazza Pericle Fazzini – Grottammare
02 agosto 18.00-21.00 Piazza Arringo – Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
