Associazione Delta Odv: proseguono le attività a favore dei giovani. In 17 anni più di 1000 giovani coinvolti
di Redazione Picenotime
domenica 12 febbraio 2023
Con le recenti iscrizione al Registro unico nazionale del terzo settore e conferma nell’Albo delle associazioni giovanili riconosciute dalla Regione Marche, proseguono i riconoscimenti e le attestazioni ricevute dall’Associazione Delta Odv che opera ininterrottamente nel territorio regionale da ben 17 anni.
Anche l’anno 2022 è stato ricco di iniziative e di progetti realizzati che hanno coinvolto centinaia di giovani in attività gratuite di varie genere: laboratori teatrali, sportivi, del tempo libero, musicali ed educativi, incontri pubblici, eventi informativi e formativi.
La Regione Marche, ad esempio, ha approvato il progetto “Ascodept 3.0” che è finanziato con i fondi del settore politiche giovanili e della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile universale.
Si tratta di una attività di rete che si concluderà nel mese di giugno 2023 e che al momento coinvolge 200 giovani attraverso la collaborazione di altre 10 tra associazioni di volontariato ed associazioni di promozione sociale.
Al momento sono attivi i laboratori di scacchi (ogni mercoledì dalle 17 alle 19 alla Biblioteca Lesca di San Benedetto del Tronto), quelli musicali (presso Music Academy Ascoli), quelli teatrali dizione ed espressività vocale (presso “La via della danza”), quelli di educazione alla cittadinanza attiva presso l’Istituto Tecnico E. Fermi di Ascoli Piceno.
In fase di realizzazione anche il progetto “Visioni in evoluzione” di cui l’Associazione Delta Odv è partner, mentre si è conclusa l’iniziativa finanziata dall’Ambito sociale territoriale n. XXII (comuni di Ascoli Piceno, Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Palmiano, Venarotta, Roccafluvione, Montegallo, Folignano e Maltignano) “I valori educativi della cultura, dello sport, del tempo libero e della solidarietà”.
Nel corso degli anni, comunque, sono state tante le progettualità portate avanti, da “Youth in lab” (con un laboratorio teatrale), a “Percorsi di contrasto alle cadute nella terza età” e a “Movimento & equilibrio” (due attività intergenerazionali), fino a “Il valore sociale dello sport” realizzato nel periodo iniziale della Pandemia del Covid19 nel territorio di 10 comuni del cratere del sisma 2016/2017.
Tutte le attività sono state realizzate grazie alla partecipazione a numerosi bandi che hanno permesso di ottenere il sostegno di vari enti pubblici e/o privati, ma anche grazie alla raccolta del cinque per mille nelle dichiarazioni dei redditi (codice fiscale da indicare 92041260446) o attraverso un versamento sul conto corrente postale 1045403233 intestato ad Associazione Delta. Per informazioni sulle attività dei progetti dell’Associazione Delta Odv si può contattare il numero 3442229927.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Beach soccer, l'Happy Car Samb perde 5-3 con Pisa all'esordio nella tappa di Castellammare di Stabia
mer 09 luglio • Sport

Pallamano, l'Handball Club Monteprandone si rinforza con il mancino Jacopo Balò
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute
