Prezzi, Codacons: “Rincari bolletta luce, latticini e alimenti animali domestici”
di Redazione Picenotime
giovedì 17 novembre 2022
Decollano ad ottobre i prezzi dell'energia, con l'elettricità che sul mercato libero quadruplica rispetto a ottobre 2021 registrando un aumento del +329%, mentre nel mercato tutelato la luce aumenta del 91,5%, il gas naturale del 96,2%, e il gasolio per riscaldamento del 36,4%. Lo afferma il Codacons che con Tanasi Consumers ha analizzato i dati definitivi sull'inflazione di ottobre forniti ieri dall'Istat.
Si tratta di aumenti record che incidono come un macigno sulle tasche delle famiglie - spiega il Codacons - Solo per la bolletta della luce la spesa di una famiglia tipo nel mercato tutelato raggiunge nel 2022 quota 1.782 euro, oltre 660 euro in più rispetto la spesa sostenuta nel 2021.
La situazione appare allarmante anche sul fronte degli alimentari, altra voce di spesa primaria delle famiglie - denuncia il Codacons - Ad ottobre l'olio di semi aumenta del 55,6%, lo zucchero del 38,8%, il riso del 30,7%, la pasta del 26,8%, la verdura del 25,1% (cavoli +30,7%, insalata +24,9%, pomodori +19,8%), la farina del 23,7%, le uova del 19%, il pollame del 17,9% e il pane del 16%. Fortissimi i rincari nel settore dei latticini: il prezzo del burro sale del +42,8%, il latte conservato segna un +29,6%, i formaggi freschi aumentano del 22,9%, latte fresco parz, scremato +18,5%, yogurt +17,3%. Non si salvano nemmeno gli alimenti per animali domestici, i cui prezzi aumentano del +10,8%.
Complessivamente i beni alimentari salgono ad ottobre del 13,5% rispetto allo scorso anno, il che equivale ad una maggiore spesa annua, solo per il cibo, pari a +1.011 euro per un nucleo con due figli – calcola il Codacons.
Ma i rincari record non finiscono qui: per viaggiare si spende il 40% in più sui voli nazionali, mentre i voli internazionali aumentano del 113,2%, quelli europei del 111%. Sulla scia della riapertura delle scuole, gli articoli di cartoleria salgono dell’11,6%.
Interessati dagli aumenti anche alberghi e motel (+14,2%), pizzerie (+6,9%) ristoranti (+6,1%), automobili usate (+13,4%), macchine fotografiche e videocamere (+25%), computer (+21,6%), supporti con registrazioni di suoni, immagini e video (+27,6%), frigoriferi, freezer (+15,9%), macchine da caffè (+14,9%), apparecchi per riscaldamento, condizionatori d'aria (+12,3%).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
