• Comunicati Stampa
  • San Benedetto del Tronto, ''On The Road'' celebra 30 anni di attività dedicata alla tutela dei diritti umani

San Benedetto del Tronto, ''On The Road'' celebra 30 anni di attività dedicata alla tutela dei diritti umani

di Redazione Picenotime

martedì 23 luglio 2024

Quest’anno On the Road celebra 30 anni di attività dedicata alla tutela e alla promozione dei diritti umani, sociali e civili delle persone in condizioni di vulnerabilità nei territori di Marche, Abruzzo e Molise. La storia di On the Road ha radici profonde che affondano nella strada stessa da cui ha preso il nome. Nel 1994, nel territorio al confine tra Marche e Abruzzo, sulla strada della Bonifica del Tronto, che diventò tristemente nota come la “strada della prostituzione,” un gruppo di volontari, affiancato da alcune religiose della parrocchia di San Giovanni a Colonnella (TE), decise di indagare sulla difficile realtà in cui donne e minori, provenienti da paesi come l’Albania e la Nigeria, venivano costrette a prostituirsi, vittime sempre più numerose della tratta di esseri umani ad opera di organizzazioni criminali. Con il passare degli anni, l’esperienza accumulata nell’affrontare le complessità dell’esclusione sociale, ha spinto On the Road a estendere i propri interventi agli scenari dell’immigrazione, dei rifugiati e richiedenti asilo politico, delle diverse forme di tratta di esseri umani (per sfruttamento sessuale, lavorativo, nell’accattonaggio, in attività illegali forzate), della violenza sulle donne, dell’abuso di sostanze psicotrope, delle persone senza dimora, delle persone con disagi mentali. In questi 30 anni On the Road non ha mai smesso di andare in strada per abbattere il visibile muro dell’invisibilità, continuando ad indagare fenomeni e sviluppando strumenti che riescano ad adeguarsi e a rispondere alle necessità delle persone e del tempo che si vive, mantenendo un impegno costante nella tutela e la promozione dei diritti umani, sociali e civili. Per approfondire i passi fatti in questi 30 anni di storia potete consultare la timeline sul sito internet della Cooperativa on the Road: https://www.ontheroad.coop/profilo/la-nostra-storia/. 


© Riproduzione riservata

Commenti