Cna Picena sollecita il Governo e le istituzioni per incentivare turismo tra mare e montagna
di Redazione Picenotime
martedì 24 agosto 2021
Oggi l’attività della Cna Picena è particolarmente attenta e mirata per il comparto turistico per dare una voce unica al territorio. "Siamo promotori di un territorio sinergico e unitario - spiega Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli Piceno – che sia in grado di un’offerta di turismo e di artigianato a tutto campo".
"Nella nostra comunicazione al ministro come Associazione - aggiunge Arianna Trillini, presidente della Cna Picena - abbiamo messo l'accento sul concetto di territorio integrato. Come tanti territori italiani il Piceno non è da meno riguardo a un'integrazione fra mare, collina, montagna, borghi e città d'arte. Questo è il nostro valore aggiunto che chiediamo sia sostenuto e valorizzato per un'autentica e duratura ripartenza".
La prima missione, tra le sei individuate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, include interventi volti ad incrementare il livello di interesse del sistema culturale e turistico italiano attraverso la modernizzazione delle infrastrutture, materiali e immateriali. Le altre missioni sono finalizzate a conseguire il completamento della digitalizzazione e dell’innovazione, sia per quanto riguarda il settore pubblico che privato.
Per raggiungere questo obiettivo, il Pnrr intende mettere in campo azioni che interessano la digitalizzazione, la tutela del patrimonio culturale, la Recovery Art, il potenziamento dell’industria cinematografica e la rivalutazione dei Borghi e l’edilizia rurale. Le risorse impegnate per il raggiungimento di queste azioni ammontano a 6,68 miliardi di euro da destinare ai settori del turismo e della cultura.
Per recuperare i mercati turistici, soprattutto quelli internazionali, rallentati o addirittura interrotti a seguito dell’emergenza, secondo la Cna Picena è necessario mettere in campo una fase di Governance permanente del turismo attraverso i tavoli istituzionali che possano monitorare tutte le fasi del processo di ripartenza e di rilancio del turismo, per condividerne con le imprese le strategie e la messa in pratica delle azioni e delle misure necessarie, anche in ambito europeo ed internazionale, in modo da cogliere obiettivi irrinunciabili nel segno dell’innovazione, dell’integrazione e dell’aumento della competitività e della specializzazione del sistema turistico del nostro territorio.
Una fase di governance che dovrà essere in grado di guidare e realizzare la corrispondenza dell’offerta turistica alle nuove caratteristiche della domanda che si sta caratterizzando dopo l’emergenza. Che decida con la partecipazione delle imprese le strategie per attuare la massima competitività e della specializzazione del sistema turistico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
