Ascoli Piceno: Bottega Terzo Settore, presentata mostra A.I. Ascolani Indimenticabili. Inaugurazione Venerdì 30 Agosto
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 agosto 2024
Si è tenuta oggi presso gli spazi di Bottega del Terzo Settore di Ascoli Piceno la conferenza stampa di presentazione della mostra A.I. Ascolani Indimenticabili dell’art director, graphic designer e docente universitario Davide Scarpantonio. Venerdì 30 agosto 2024 ore 18:30, presso gli spazi di Bottega si terrà l’inaugurazione della mostra temporanea che sarà possibile visitare fino al 30 novembre 2024,
La mostra celebra le personalità di alcune figure della comunità ascolana che hanno caratterizzato il tessuto sociale della città, persone scomparse riportate in vita grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Un’esperienza audiovisiva personale e condivisa, che racconta le vite di concittadini, per connettere i visitatori con la storia della città, mettendo in dialogo il passato e il futuro di una comunità, riportando alla luce pagine importanti della memoria ascolana. L’esposizione è un tributo dell’artista verso le figure più importanti e significative della sua vita, ai suoi “Ascolani Indimenticabili”, un’ode emotiva personale dedicata alla loro memoria.
“Quando Davide ci ha fatto questa proposta siamo rimasti molto contenti e abbiamo accettato con grande gioia” spiega Marco Regnicoli, presidente di Bottega del Terzo Settore. “Per noi bottega è un luogo di incontro e uno spazio aperto alla comunità dove le associazioni si ritrovano, progettano e cercano percorsi trasformativi che possano generare idee innovative. Le operano di Davide guardano al futuro e che creano un legame con la memoria.
Ci sono tutto gli ingredienti affinché in questo periodo che va dal 30 agosto al 30 novembre, negli spazi di Bottega, si crei una grande opportunità: Davide con le sue opere e Bottega che ha accolto e ospitato un’altra occasione di incontro e confronto”.
Un progetto che nasce dopo un lungo lavoro di studio, partito da foto scattate alle lapidi presso i cimiteri dove riposano i protagonisti. Questa ricerca si è evoluta in immagini iperrealistiche, sviluppate inserendo prompt in programmi di AI generativa “text-to-image”, reinterpretate e post prodotte digitalmente con software di fotoritocco.
Tutte le immagini sono accompagnate da interviste inedite, raccontate dall’artista e dalla voce di Peppe Volponi, memoria storica e collezionista di Ascoli Piceno. Le opere esposte sono state sonorizzate da Davide Calvaresi, coreografo, scultore e regista cinematografico.
“A.I. Ascolani Indimenticabili” è un viaggio emozionale immersivo, per offrire spunti di riflessione e unire vecchie e nuove generazioni, dove si incrociano innovazione tecnologica, creatività artistica e valore socio culturale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, parte la seconda edizione di ''Fiabe al parco''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

Ricostruzione post sisma: Castelli incontra presidente Ance Brancaccio su accelerazione procedure
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Giocamondo: Massimiliano Ossini partecipa con i ragazzi nei centri della società ascolana
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Etta Cesari entra in Consiglio Comunale al posto di Daniela Massi
gio 10 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 11 Luglio
gio 10 luglio • Meteo

Folla alla Palazzina Azzurra di San Benedetto per Massimo Cacciari e ''Van Gogh. Per un autoritratto''
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Mantovani non parte per il ritiro di Cascia dopo il prestito al Bari. Il difensore resta in uscita
gio 10 luglio • Ascoli Time

A Spelonga di Arquata convegno sulla convivenza tra uomo e orso organizzato dal Parco Gran Sasso Monti della Laga
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto, Silvana La Spina presenta ''Un rebus per Leonardo Sciascia'' da Mare Bunazz
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, torna la ''Ragnoliade'': mini olimpiade dedicata a bambini e ragazzi nel quartiere Ragnola
gio 10 luglio • Sport
