Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Octopus Energy, compagnia energetica nata per rendere l’energia rinnovabile accessibile a tutti grazie all’uso della tecnologia, aggiunge un nuovo tassello alla sua missione di rivoluzionare il mercato energetico in Italia: la “Ruota della Fortuna” per rendere più divertente anche un’incombenza come quella dell’autolettura del gas.
I clienti Octopus che devono effettuare e comunicare l'autolettura del contatore gas, infatti, potranno essere premiati: accedendo alla propria area personale sul sito Octopus Energy avranno la possibilità di vincere sconti anche di 100€, erogati direttamente in bolletta.
Per provare a vincere, basterà cliccare sull’icona “Gira la Ruota” nel pop-up automatico che apparirà nell’area personale dopo l’inserimento dell’autolettura o accedere al link ricevuto via e-mail.
L’iniziativa si inserisce nella missione di Octopus Energy di rivoluzionare un mercato complesso, rendendo più piacevole e, dove possibile, più divertente l’esperienza del consumatore: un approccio incentrato su un’attenzione straordinaria ai clienti e sul loro coinvolgimento attivo, per ridurre le distanze tra azienda e consumatore e creare un rapporto di fiducia reale e duraturo.
Valentina Villa, Marketing Director di Octopus Energy Italia, ha spiegato: "La rivoluzione del mercato energetico deve partire dal garantire agli utenti un’esperienza semplice e più piacevole: questa è la chiave per avvicinare le persone a un settore spesso complesso, e noi siamo i primi ad agire concretamente per renderlo meno noioso. Con la Ruota della Fortuna, abbiamo reso divertente una procedura normalmente poco accattivante, cioè l’autolettura del gas: è uno dei tanti modi con cui premiamo la fiducia dei nostri clienti, che spesso sono anche il volto e la voce delle nostre campagne”.
L’iniziativa è stata sviluppata internamente, con creatività e grafiche pensate ad hoc, a dimostrazione di una strategia di marketing perfettamente integrata con l’identità di Octopus Energy: un’azienda agile, vicina alle persone, capace di coniugare innovazione tecnologica, sostenibilità economica e una comunicazione accessibile, trasparente e coinvolgente.