• Comunicati Stampa
  • Provincia Ascoli Piceno, confermato l’impegno per la sicurezza in mare nella stagione estiva 2022

Provincia Ascoli Piceno, confermato l’impegno per la sicurezza in mare nella stagione estiva 2022

di Redazione Picenotime

martedì 29 marzo 2022

L’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, con decreto del presidente Sergio Loggi, ha autorizzato anche per la stagione balneare 2022 il contributo per la costituzione di un presidio acquatico volto ad assicurare gli interventi di soccorso in mare lungo gli arenili di giurisdizione dei Comuni di San Benedetto del Tronto e Grottammare. 

Il servizio, a tutela dell’incolumità pubblica, sarà garantito dalla presenza di un equipaggio qualificato dei Vigili del Fuoco, che opereranno con il coordinamento della Capitaneria di Porto, durante tutti i fine settimana, compreso Ferragosto, nel periodo di maggiore affollamento dei mesi di luglio e agosto.  Tale attività viene svolta nell’ambito di una convenzione tra enti locali e il Ministero dell’Interno – Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, stipulata per il nostro territorio da Prefettura, Provincia, Comuni di Grottammare e San Benedetto del Tronto e Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno. 

La Provincia ha aderito molto volentieri alla richiesta del Dipartimento dei Vigili del Fuoco a riproporre, anche per la prossima stagione estiva, l’attivazione di un presidio importante e qualificato, volto a rafforzare la sicurezza dei tanti turisti che ogni anno fruiscono delle nostre spiagge – evidenzia il presidente Sergio Loggi – uno strumento che è già stato operativo in maniera proficua negli anni precedenti e che si inquadra nell’impegno delle istituzioni a promuovere le migliori sinergie per la comunità picena. Ringrazio la Prefettura, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco i Comuni di Grottammare e San Benedetto e la Capitaneria di Porto che nell’ambito delle rispettive competenze hanno promosso questa significativa azione istituzionale congiunta”. 



Su proposta dell’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi, la giunta regionale ha intanto oggi deliberato lo stanziamento di oltre 2,167 milioni di euro per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza del territorio a rischio costiero e ora è stata stilata la graduatoria con gli 8 Comuni costieri ammessi al finanziamento: Montemarciano, Pedaso, Porto Sant’Elpidio, Pesaro, San Benedetto del Tronto, Mondolfo, Grottammare e Porto Recanati riceveranno dunque il contributo regionale per effettuare gli interventi.
I comuni interessati da fenomeni di dissesto idrogeologico legati al rischio costiero – ha sottolineato Aguzzi – possono così effettuare interventi significativi e attesi: la manutenzione delle opere di difesa della costa riveste un ruolo fondamentale per queste realtà e richiede un impegno economico finanziario notevole e costante. Per la regione Marche la difesa della costa è una delle priorità perché ha ricadute oltre che sull’aspetto ambientale, anche su quello economico, quali il turismo balneare. E’ necessario investire sulla prevenzione ed intervenire costantemente sul territorio al fine di prevenire eventuali danni ambientali dovuti alle mutate condizioni climatiche, cercando sempre più di valorizzare le nostre stupende coste. E’ mia intenzione proseguire l’impegno in tal senso, cercando di reperire altre risorse tramite il Pnrr”.
I comuni interessati cofinanzieranno gli interventi per una quota pari ad almeno il 30% della somma richiesta e hanno già a disposizione il progetto definitivo o esecutivo dell’intervento da realizzare. Eventuali economie risultanti dalla realizzazione dell’intervento ammesso a contributo potranno essere utilizzate dallo stesso Comune per ulteriori investimenti per le medesime finalità, previa autorizzazione della Regione Marche e purché la spesa sia comunque rendicontata entro l’anno di competenza 2023.


© Riproduzione riservata

Commenti