Fascicolo Sanitario, Altroconsumo: nelle Marche non è ancora possibile cambiare il medico online
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 dicembre 2023
il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) dovrebbe custodire tutta la storia della nostra vita sanitaria perché sia facilmente condivisibile con i professionisti sanitari a garanzia di un servizio più efficace ed efficiente, ma in realtà non è sempre così. Lo dimostra l’inchiesta di Altroconsumo sullo stato di “salute” dell’FSE, che offre una fotografia davvero molto eterogenea nelle varie regioni d’Italia. Da questa indagine emergono infatti profonde differenze nell’organizzazione dei siti, dei dati contenuti e dei servizi messi a disposizione dei cittadini. Questo strumento - così come è stato pensato - deve contenere un nucleo minimo di dati e documenti: i dati identificativi e amministrativi dell’assistito, le informazioni del medico di base, i referti di laboratorio, il profilo sanitario sintetico, mentre altre informazioni sono facoltative. A giugno 2023 Altroconsumo ha analizzato i Fascicoli Sanitari di 19 Regioni (mancano Molise e Valle d’Aosta perché non è stato possibile effettuare le rilevazioni in tempi utili) ed è emerso che in tutti i Fascicoli monitorati si accede con lo Spid o con la carta d’identità elettronica: in alcuni casi è ancora possibile entrare con il lettore della tessera sanitaria (strumento macchinoso e in parte superato). Tutti i Fascicoli riportano dati identificativi e amministrativi dell’assistito e le prescrizioni stampabili, un miglioramento decisivo rispetto al passato perché possono essere utilizzate in farmacia o nelle strutture. I referti riguardano per lo più gli accessi nelle strutture pubbliche, in diversi casi, invece, sono presenti i soli esami di laboratorio e mancano i referti delle visite specialistiche. Un altro punto debole dei Fascicoli è il profilo sanitario sintetico che andrebbe compilato dal medico di famiglia: continua a essere assente e anche quando è presente l’icona, è di fatto vuota. Nel Fascicolo Sanitario di Marche e Sicilia non è ancora possibile cambiare il medico online. Purtroppo, solo nella metà dei Fascicoli analizzati è possibile pagare il ticket e/o gestire le esenzioni.Su 19 siti analizzati solo 8 hanno ricevuto una valutazione positiva: si tratta di portali che oltre a fornire le informazioni di base tipiche del FSE offrono servizi extra.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
