Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Come tradizione la “Settimana della Faglia”, promossa dal Comune di Ascoli Piceno per il periodo 20-28 maggio è iniziata al Centro ADA-Bruno Di Odoardo, con la tavola rotonda dedicata alla salute, dal titolo “La Cura della Persona”, promossa nell’ambito della Festa Provinciale Uil Pensionati, in programma appunto presso la sede del Centro di via lazio 2, per l’intera giornata di sabato 20 maggio. Ed è stato Giorgio Fiori, che ha introdotto e coordinato i lavori del convegno, a ricordare, dopo aver portato i saluti di Paola Luzi e Francesco Fabiani impossibilitati a partecipare, che l’appuntamento era da considerarsi particolarmente felice poiché rappresentava il ritorno alla tradizione ed alla normalità, dopo la pausa forzata per la pandemia.
Il ricordo di Fiori ha dato lo spunto a Massimiliano Brugni, assessore alle politiche sociali del comune di Ascoli Piceno, presente all’incontro in rappresentanza anche del sindaco Marco Fioravanti, per ribadire come la Settimana della Famiglia tornava, dopo lo stop della pandemia, ancora più ricca di eventi ed iniziative come in passato. Sono quindi seguiti gli interventi di Maurizio Cacciatori, della segretaria Regionale Uil Pensionati Marina Marozzi e del dott. Luca Tancredi. Quest’ultimo medico di medicina generale con specializzazione in geriatria, ha raccontato dopo esperienze lavorative all’estero di avere intrapreso la sua attività di medico di base, con un’organizzazione moderna e più qualificata, grazie all’uso di strumenti tecnologici avanzati per le diagnosi più oculate ed immediate, in favore della prevenzione.
La riunione è quindi proseguita con la relazione del dott. Domenico Fanesi, coordinatore dell’Ambito Sociale 22°, mentre le conclusioni sono state tratte da Graziano Fioretti, referente di ADA Marche che ha ben circostanziato le criticità del sistema sanitario regionale e l’impegno quindi del Sindacato per favorirne le fattibili soluzioni, con concrete proposte. Terminata la Tavola Rotonda, la 12° Festa provinciale Uil Pensionati è proseguita nel pomeriggio, con giochi, animazioni, musica e degustazioni culinarie ed un’ampia partecipazione, nonostante il maltempo, degli iscritti.
riservata 1****