IVG farmacologica al ''Mazzoni'' di Ascoli, soddisfazione delle Donne Dem: “Una vittoria di tutte”
di Redazione Picenotime
lunedì 13 gennaio 2025
Le Donne Dem della provincia di Ascoli salutano con grande soddisfazione la notizia che all’Ospedale Mazzoni sarà somministrata nell’anno appena cominciato la pillola per l’interruzione farmacologica di gravidanza entro le 9 settimane. Il passaggio da sette a nove settimane per la somministrazione del farmaco è un punto significativo di miglioramento conforme, peraltro, alle Linee Guida nazionali a cui da tempo la Regione Marche deve adeguarsi.; in questo modo, infatti, si permette alla donna di avere il tempo sufficiente per decidere, accedere ai servizi, fare la propria scelta. E’ un passo avanti significativo nella mobilitazione che le donne democratiche stanno portando avanti da alcuni mesi attraverso dibattiti, incontri e coinvolgimento dei Consigli comunali del territorio. In più della metà dei Comuni della Provincia, infatti, è stata presentata una mozione, promossa dalle Consigliere regionali Manuela Bora, Anna Casini e Micaela Vitri, tesa a difendere la legge 194 del 1978 dai tentativi della destra di rendere quasi impossibile alle donne marchigiane decidere del proprio corpo e esigere i propri diritti. Per questo, tra le priorità della mozione, c’è proprio la richiesta di di facilitare il metodo farmacologico su quello chirurgico. Nei Comuni dove è stata presentata, la mozione è stata approvata o a maggioranza o-più spesso- all’unanimità. E’ degli ultimi giorni dello scorso anno l’approvazione della delibera nei comuni di Castel di Lama e di San Benedetto del Tronto.
“La bella notizia dell’introduzione dell’interruzione farmacologica a nove settimane al Mazzoni ci dimostra che la mobilitazione delle donne sul tema sta portando i suoi frutti. Si tratta di un’azione politica che sta riguardando sia la comunità della Conferenza delle Donne dem sia le tante realtà femministe presenti nel territorio. E’ evidente che dobbiamo continuare perché le criticità intorno all’applicazione della legge sono ancora tante.” afferma Valentina Bellini “Spiace, in questo contesto di grande partecipazione di tante realtà comunali sul tema, che proprio il Consiglio comunale del capoluogo si sia distinto per una bocciatura voluta dalla maggioranza e sostenuta da argomentazioni paternalistiche, retrive ed anche poco informate”.
Le Donne Dem continueranno nella loro azione di sensibilizzazione sul tema nei prossimi mesi promuovendo la presentazione e discussione della mozione presso i Comuni nei quali ancora non è stato fatto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
