Progetto Erasmus, a Grottammare lezioni di clownterapia per i giovani studenti ungheresi
di Redazione Picenotime
domenica 23 giugno 2024
Si è svolta Sabato 22 Giugno a Grottammare una lezione di tecniche di clownterapia con Massimo Cicchetti, in arte Ciogo. Momenti di allegria e curiosità degli studenti di Budapest che hanno preso parte ad un pomeriggio di attività da clown. Ultimo giorno del Progetto Erasmus prima del ritorno in Ungheria.
Cos’è la clownterapia?
La clownterapia è l’applicazione delle attività di clownerie in ambito sanitario e sociale al fine di migliorare l’umore e la qualità della vita delle persone. I clown dottori lavorano quasi sempre in coppia e il loro obiettivo è quello di trasformare le emozioni negative in emozioni positive. Gli effetti benefici della clownterapia sul sistema nervoso e sul sistema immunitario sono stati ampiamente studiati e verificati. Per fare il clown dottore non basta infatti mettere in piedi qualche numero di circo, ma occorre conoscere e possedere i principi della gelotologia, la disciplina su cui si basa la clownterapia. La gelotologia studia il fenomeno della risata e i suoi effetti benefici sul piano terapeutico (e, in generale, sul benessere psicofisico delle persone).
Il clown terapeuta porta in ospedale e in un luogo pubblico divertimento e magia, alleviando ansia, malessere e disagio. Incoraggia la relazione e il dialogo, invita le persone a interagire, stimola in loro fiducia e positività, fantasia e immaginazione. Questi aspetti sono tutt’altro che secondari nel decorso di una malattia o di un disagio sociale. In alcuni casi, una risata può risultare più efficace di un farmaco, ad esempio di un antidolorifico o di un ansiolitico. Al contempo, i benefici ricadono anche sui familiari del paziente, che spesso vivono una condizione di forte stress fisico ed emotivo.
Ma non finisce qui. I benefici della clownterapia sono stati studiati e dimostrati anche a livello fisico. La risata, infatti:
- stimola la produzione di beta-endorfine che riducono lo stress e regolano l’umore; di conseguenza, il buon umore aumenta le difese immunitarie;
- accelera i battiti del cuore e la respirazione;
- diminuisce la pressione arteriosa;
rilassa i muscoli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa
