Comunicati Stampa

Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo, ad Amilcare Brugni la ''Benemerenza Magistrale''

di Redazione Picenotime

Amilcare Brugni

Amilcare Brugni

Amilcare Brugni

Nel giorno di passaggio delle consegne nel Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo, tra il console uscente Amilcare Brugni ed il subentrante Giorgio Fiori, un importante e significativo riconoscimento è pervenuto allo stesso Brugni, da parte della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro. Su proposta del presidente Elio Giovati e con deliberazione unanime il Direttivo, è stata conferita al Console emerito Amilcare Brugni, la “Benemerenza Magistrale”, un prestigioso riconoscimento attribuito a quei maestri e maestre del lavoro d’Italia, che si sono distinti nella pregevole, fattiva e gratuita attività svolta per la Federazione, in favore della comunità. E sicuramente Brugni meritava una tale attestazione di stima e gratitudine, per la sua lunga militanza nella famiglia dei Maestri del Lavoro e soprattutto per l’impegno profuso ed i risultati conseguiti durante i suoi due mandati di presidente nazionale (dal 2009 al 2014) e nei tre mandati successivi di Console interprovinciale di Ascoli e Fermo. Le benemerenze approvate sono state solo 7 a livello nazionale (le città di provenienza sono Firenze, Roma, Chieti, Parma, Monza, Piacenza ed appunto Ascoli Piceno) ed è pertanto questo un importante risultato che gratifica senz’altro la persona, ma che nel contempo dà lustro allo stesso consolato Piceno-Fermano. Il neo Console Giorgio Fiori è stato tra i primi a congratularsi con il “Maestro” Brugni, esprimendogli anche gli auguri e la riconoscenza di tutti i maestri e le maestre del lavoro delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti