Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Il giorno 30 giugno 2023 l'Ass. Le Vie di San Michele in collaborazione con Italia Nostra, Il Portico di Padre BROWN , l'Acli organizzano un Incontro Convegno dedicato al seguente tema: IL CAMMINO MICAELICO DELLA MARCA.
Il Convegno vuole essere un primo momento della scoperta e valorizzazione dei numerosi siti che anche nel territorio della Marca conservano preziose testimonianze del culto tributato al Principe delle Milizie Celesti.
Basti accennare alla presenza nella nostra città del prestigio Tempio di Sant'Angelo Magno. Ma basta spostarsi verso la Montagna dei Fiori e scoprire angoli dotati di un fascino misterioso come la Grotta di Sant'Angelo in Volturino e quella ancora più preziosa del vicino Abruzzo nella Gola del Salinello.
Ma in ogni piccolo Borgo ancora sono presenti Chiese dedicate all'Arcangelo, da Lisciano a Porchiano, a Montadamo. Per arrivare poi a Vitavello con la Chiesa solitaria su un poggio, dove è presente un affresco del 1608 che mostra un Arancangelo giovanile ed elegante.
Come è noto per il recupero integrale di questa Chiesa e dei preziosi affreschi presenti sulle pareti interne la Sezione di Italia Nostra sta per avviare finalmente una raccolta fondi a livello nazionale che prevede, tra l'altro, la realizzazione e donazione di dipinti dedicati all ' immagine dell 'Arcangelo, da parte di primari pittori nazionali , che verrano esposti al pubblico nel Museo Devozionale della Basilica di San Michele sul Gargano, Patrimonio dell' Umanità dell'Unesco e in un prestigioso locale della nostra città.
I numerosi relatori presenti approfondiranno le complesse problematiche riguardanti il valore di queste testimonianze di civiltà e le modalità più efficaci della loro valorizzazione, con l'obietttivo della creazione di itinerari e percorsi come sta già avvenendo da tempo in numerose località dell' Italia e dell'Europa.
Il Convegno si svolgerà nei locali della Libreria Rinascita Venerdì 30 giugno alle ore 10.00 con una prima serie d'interventi.
Riprenderà poi alle ore 16.30 con altri interventi. Alle ore 20.00 conclusione presso la Villa Cicchi con "La Cena del Pellegrino" e gli interventi finali di Don Francesco Mangani che parlerà del "Culto di San Michele tra Teologia e Tradizione "; di Gianni Brandozzi dell'Ass. Giovane Europa che parlerà delle "Strade Consolari nel Cammino Micaelico " e di Laura Ciotti che tratterà il tema " Pellegrinaggio da Ascoli alla Basilica del Gargano ".
riservata 1****