Eolo investe nelle Marche: connessione internet ultra veloce in 25 comuni del Piceno
di Redazione Picenotime
martedì 30 marzo 2021
EOLO, operatore leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA - fixed wireless access, rafforza la sua presenza nelle Marche in seguito al piano di potenziamento infrastrutturale da 150 milioni di euro annunciato nel maggio 2020 per annullare il digital divide in Italia e portare la connessione ultra veloce in tutte le aree del Paese che ancora ne sono prive.
In seguito agli investimenti sul territorio, EOLO ha potenziato la connessione in 149 comuni della regione, con connessione fino a 100 mb. Con il supporto di cittadini e sostenitori, questi comuni ora potranno anche ottenere fino a 14.000 euro in premi tech grazie a EOLO Missione Comune, il progetto triennale che prevede la donazione di 1 milione di euro all’anno per tre anni ai comuni con meno di 5.000 abitanti. Il progetto prevede che ogni mese vengano estratti i dieci comuni più votati che concorreranno nei quattro mesi successivi per ottenere il monte premi massimo. I cittadini che vorranno sostenere i comuni potranno semplicemente accedere alla piattaforma dedicata e votare il proprio Comune.
I comuni sono suddivisi fra le province di Pesaro-Urbino, dove sono stati connessi 34 nuovi comuni, Ancona con 28, Macerata con 29, Ascoli Piceno con 25, e Fermo con 33.
Grazie a queste prestazioni, gli abitanti e le imprese di questi Comuni potranno sfruttare tutte le potenzialità della rete e consentire l’effettivo sviluppo di tutti i servizi connessi alla rete internet.
“Siamo partiti da un piccolo Comune e da oltre 15 anni lavoriamo per portare la connettività dove gli altri operatori non arrivano. Il nostro obiettivo è quello di abbattere definitivamente il digital divide e fornire l’accesso a internet ultraveloce a tutti. Garantire una connessione stabile e veloce vuol dire rilanciare l’attrattività dei territori e proiettarli nel futuro, poiché in un mondo sempre più digitale nessuno deve rimanere indietro” dichiara Luca Spada, fondatore e amministratore delegato di EOLO “Il 2021 è certamente l’anno della speranza, sia per la lotta alla pandemia, sia per la ripartenza economica. Quest’ultima, tuttavia, per potersi realizzare deve passare anche per i piccoli comuni, dove sono numerosissime le PMI che compongono la spina dorsale dell’economia italiana. Noi di EOLO siamo e saremo al loro fianco, perché con la connessione ultra veloce possano cogliere tutte le opportunità sul mercato nazionale e su quelli internazionali.”
I comuni connessi nel territorio di Ancona sono: Agugliano, Arcevia, Barbara, Belvedere Ostrense, Camerata Picena, Castelleone di Suasa, Castelplanio, Cerreto d'Esi, Corinaldo, Cupramontana, Mergo, Monsano, Montecarotto, Monte Roberto, Morro d'Alba, Numana, Offagna, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, Polverigi, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Serra de' Conti, Serra San Quirico, Sirolo e Staffolo.
I comuni connessi nel territorio di Ascoli Piceno sono: Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Cossignano, Force, Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, Montedinove, Montefiore dell'Aso, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella e Venarotta.
I comuni connessi nel territorio di Fermo sono: Altidona, Amandola, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla d'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Montefalcone Appennino, Montefortino, Monte Giberto, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monte Rinaldo, Monterubbiano, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Rapagnano, Santa Vittoria in Matenano, Servigliano, Smerillo e Torre San Patrizio.
I comuni connessi nel territorio di Macerata sono: Apiro, Appignano, Belforte del Chienti, Caldarola, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Colmurano, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Gualdo, Loro Piceno, Mogliano, Montefano, Montelupone, Monte San Martino, Muccia, Penna San Giovanni, Petriolo, Pieve Torina, Pioraco, Poggio San Vicino, Ripe San Ginesio, San Ginesio, Sant'Angelo in Pontano, Sarnano, Serrapetrona, Urbisaglia e Ussita.
I comuni connessi nel territorio di Pesaro-Urbino sono: Acqualagna, Belforte all'Isauro, Borgo Pace, Cantiano, Carpegna, Fratte Rosa, Frontino, Frontone, Gradara, Isola del Piano, Lunano, Macerata Feltria, Mercatello sul Metauro, Mercatino Conca, Mombaroccio, Mondavio, Montecalvo in Foglia, Monte Cerignone, Montecopiolo, Montefelcino, Monte Grimano Terme, Monte Porzio, Peglio, Petriano, Piandimeleto, Pietrarubbia, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Sant'Angelo in Vado, Sant'Ippolito, Sassofeltrio, Serra Sant'Abbondio, Tavoleto e Sassocorvaro Auditore.
Per maggiori informazioni sul progetto EOLO Missione Comune e per votare il proprio Comune è possibile visitare la piattaforma: https://missionecomune.eolo.it/
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mer 16 luglio • Ascoli Time

Lions Club Ascoli Piceno Urbs Turrita, Gran Galà di beneficenza ''Con il Cuore a Betlemme''
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca
