Cna Picena, settore alimentare e ristorazione si appella ai sindaci del territorio per fiere e sagre
di Redazione Picenotime
lunedì 28 giugno 2021
"Contenti per le riaperture, prima di tutto a livello sanitario. Si può tornare a lavorare, questo fa la differenza e moralmente ci aiuta. Ma i cali di fatturato restano pesanti e si faranno sentire ora e anche nei mesi a venire". Così Antonio Scipioni, neopresidente dei ristoratori della Cna territoriale di Ascoli Piceno.
Ristoratori Cna, che per bocca del presidente Scipioni, lanciano un appello ai sindaci riguardo le riaperture e il ritorno delle manifestazioni all'aperto: "Ai sindaci chiediamo che per le fiere e le varie sagre ci si attenga alla promozione delle peculiarità e delle tipicità dei singoli territori. Quindi azioni concrete, con tematiche attinenti ai luoghi e alle rispettive produzioni, per dare concretamente sostegno a chi opera e lavora tutto l'anno su quel determinato territorio".
“La pandemia ha messo in luce il valore del saper fare artigiano e della piccola impresa - aggiunge Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli Piceno - che è riuscita a reinventarsi e adattarsi ad un evento straordinario in cui il mondo ne è uscito cambiato. Sono cambiati i processi lavorativi ma anche culturali. Abbiamo quindi il dovere di valorizzare le piccole e medie imprese, riconoscendole come la vera ossatura del nostro sistema economico”.
Sul fronte dei finanziamenti buone notizie per le imprese della ristorazione e del settore alimentare delle Marche. La Regione ha infatti emanato un bando per l’anno 2021 con una dotazione finanziaria totale di 1.300.000 euro (con riserva di 200mila euro sul totale per le imprese che hanno sede nei comuni sotto i 5mila abitanti). A beneficiare della misura saranno le micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio e le micro, piccole e medie imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esistenti. Il volume di affari non deve essere superiore a 2 milioni di Euro.
Cna Picena fa sapere - come spiega Caterina Mancini, responsabile territoriale di Cna Alimentare - che il bando prevede contributi in conto capitale pari al 30%, su una spesa ammissibile minima di 15mila euro e massima di 60mila euro, quindi il contributo massimo ricevibile è pari a 18mila euro, per investimenti relativi a ristrutturazione e manutenzione straordinaria, ampliamento dei locali adibiti a da adibire ad attività commerciali, attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti l’attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande, arredi strettamente inerenti l’attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande e investimenti finalizzati all’adeguamento delle imprese all’emergenza Covid-19.
Le domande potranno essere presentate dal 3 giugno al 5 luglio 2021. Per maggiori informazioni rivolgersi nelle sedi Cna o ai relativi referenti del Confidi Uni.Co.
"Ci sono misure importanti in campo - conclude il presidente del mestiere Cna dei ristoratori, Antonio Scipioni - ma l'appello ai vari livelli delle istituzioni è che si metta mano a situazioni immediate e concreto, come i pagamenti Imu e Tari. Ripartiamo con tutta la voglia di fare ma segnaliamo con rammarico che ad aprilo o maggio, quando dal NordEuropa arrivano le prenotazioni, l'Italia era ancora segnalata come nazione con il coprifuoco alle 23. Per fortuna questo non è più così ma si dovrà lavorare caparbiamente per recuperare le prenotazioni perse".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News
