• Comunicati Stampa
  • Svem, consigliere Campanelli in missione in Grecia per rafforzare i rapporti commerciali con le Marche

Svem, consigliere Campanelli in missione in Grecia per rafforzare i rapporti commerciali con le Marche

di Redazione Picenotime

lunedì 08 luglio 2024

Missione in Grecia per Tablino Campanelli, imprenditore, segretario regionale di Noi Moderati e consigliere Svem.  Un incontro a Corfù con Ioannis Trepeklis, governatore delle isole ioniche, e i sindaci delle sette municipalità di Paxsos, Lefkada, Itaca, Corfù, Cefalonia, Zante e Cerigo. Una nuova tappa, frutto di un lavoro iniziato anni fa che ha creato relazioni solide tra le Marche e la Grecia. 

Sono almeno 15 anni che si lavora sul rafforzamento commerciale tra le due sponde di Adriatico e Ionio, il potenziale è in continua crescita. Siamo partiti dalla connessione tra i porti, siamo oggi a parlare di sviluppi turistici, con la gestione dei flussi, da una parte e dall’altra, e il potenziale ricettivo in particolare delle isole greche che attendono anche investitori”, spiega Campanelli che anni fa è stato artefice anche del primo gemellaggio tra San Benedetto del Tronto e l’isola di Corfù, che è la regina del gruppo, oltre che patrimonio Unesco.

L’imprenditore a Corfù possiede un boutique hotel: “C’è spazio per investimenti, lo sa bene il governatore che con l’Italia ha un rapporto personale, avendoci svolto parte dei suoi studi. Le relazioni sono parte dalla Riviera delle Palme, ora è il momento di renderlo un piano di sviluppo regionale. Considerando anche il nuovo volo che collega l’aeroporto di Ancona ad Atene. Anzi, si potrebbe pensare a un collegamento proprio con Corfù, che è l’isola con i numeri maggiormente in crescita, pensiamo che d’estate passa da 50mila abitanti a tre milioni”.

Quello che durante l’incontro è emerso è che la Grecia ha voglia di Italia. “Con i sette sindaci delle Isole Ioniche si è parlato di sviluppo turistico e in particolar modo portuale. Elemento che interessa in maniera particolare la nostra regione, pensiamo anche al progetto Framesport seguito dalla Svem per la Regione Marche. Per i greci le Marche sono una destinazione privilegiata anche grazie all’Università Politecnica di Ancona, che è un riferimento per gli studenti ellenici. Insomma, non c’è più solo la Puglia come obiettivo dell’altra parte del mare”.

La conoscenza della regione Marche è in crescita, soprattutto nelle aree di Atene e Salonicco. Ma anche i sette sindaci, guidati dal governatore Trepeklis, lo hanno ribadito: “Vogliono potenziare i rapporti perché hanno compreso che la loro crescita è legata anche alla nostra propensione agli investimenti infrastrutturali per far crescere aree turistiche dove ricevere ma anche dove andare a intercettare poi visitatori da portare ad ammirare i nostri borghi, le nostre spiagge”, conclude Campanelli che ha pronto un piano di sviluppo da discutere in Regione con il presidente Francesco Acquaroli.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci