Associazione Nazionale Polizia di Stato, raduno nazionale a Pontedera
di Redazione Picenotime
sabato 25 giugno 2022
Nei giorni 25 e 26 giugno 2022 si terrà presso Pontedera (PI), l’VIII raduno nazionale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato con lo slogan “Insieme per dare valore ai valori”.
Due giorni ricchi di eventi per ricordare l’importanza delle attività dell’ANPS nel coltivare la memoria della Polizia di Stato e nel supporto quotidiano dei volontari al sistema della Protezione Civile Nazionale.
Uomini e donne uniti dal senso di appartenenza e di reciproca solidarietà, vicini alla gente ieri come oggi, che continuano ad offrire il proprio contributo alla società civile.
La mattina di sabato 25 giugno, in Piazza Martiri della Libertà di Pontedera, saranno allestiti gli stand delle Specialità e dell’ANPS per la divulgazione di materiale informativo e verranno esposte le auto storiche insieme alla Lamborghini della Polizia.
Nel pomeriggio verrà deposta una corona d'alloro ai caduti in piazza Garibaldi e successivamente, conclusa la messa solenne in Duomo, si terrà il concerto della Banda musicale della Polizia di Stato.
Domenica 26 giugno, allo stadio "Ettore Mannucci", alla presenza del Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini, si terrà la sfilata delle sezioni dell'Associazione nazionale della Polizia di Stato provenienti da tutta Italia. Al temine il Capo della Polizia Prefetto Giannini, nominerà due poliziotti ad honorem: personalità della società civile che con il loro esempio di vita hanno incarnato i valori della Polizia di Stato e con il loro operato sono state vicine alle persone più fragili.
A tale sfilata sarà presente anche la Sezione dell’ANPS di Ascoli Piceno da sempre impegnata con partecipazione attiva a tutte le attività di protezione civile locale operando nelle province di Ascoli Piceno e Fermo. Rappresenta l’Associazione alle cerimonie che si sono svolte alla presenza delle massime Autorità provinciali, in particolare per onorare la memoria: del V. Brig. Del Corpo delle Guardie di P.S. Giovanni RIPANI al Altidona (FM), dei Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e dell’Agente Emanuela Loi a Monsampietro Morìco (FM). A tali eventi hanno partecipato gli alunni delle locali scuole. Il Gruppo di Volontariato e Protezione Civile ha espletato innumerevoli servizi di prevenzione e assistenza presso centri di vaccinazione Covid 19 e durante gare ciclistiche nazionali ed ha partecipato a corsi di formazione organizzati anche dalla Protezione Civile della Regione Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
