Progetto “Marche: dalla vigna alla tavola”, bando Regione per promuovere vino di qualità e ristorazione post Covid
di Redazione Picenotime
venerdì 16 aprile 2021
Un sostegno ai produttori di vini di qualità e al settore della ristorazione in vista delle riaperture post Covid. Sono le finalità del bando regionale “Marche: dalla vigna alla tavola” che destina 600 mila euro per progetti promozionali e di degustazione dei prodotti alimentari di qualità, a partire dai vini a denominazione certificata (Docg, Doc, Igt).
“L’idea è quella di investire sul binomio turismo e convivialità che contraddistingue i servizi di ospitalità dei nostri operatori – evidenzia il vice presidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura –. Vogliamo dare risposte urgenti alle attività ristorative e ai produttori enologici, fortemente colpiti dalle ripetute restrizioni imposte dalla pandemia. Tutto ciò nell’auspicio che, a breve, con l’approssimarsi dell’estate e anche a seguito del progresso della campagna vaccinale, si avrà, come da tutti auspicato, un graduale allentamento dei divieti, con la ripresa delle attività ristorative e connesse al turismo. Le Marche vogliono farsi trovare pronte a questo appuntamento, con iniziative adeguate a una immediata ripartenza”.
Il bando scadrà il 30 maggio. Finanzierà progetti che aggregano operatori turistici, albergatori e produttori. Le imprese dovranno sottoscrivere un Accodo di partenariato, con un soggetto capofila e la partecipazione di almeno dieci operatori Ho.Re.Ca. (hotel con ristorante, ristoranti, pizzerie, pub, mense/catering, aperitiverie). I progetti per i quali si richiede il contributo regionale dovranno prevedere la realizzazione di eventi per la promozione dei prodotti alimentari di qualità, un piano di comunicazione, l’attuazione di almeno un evento per ogni operatore partecipante. A ogni evento dovranno partecipare almeno venti ospiti (alcuni provenire da fuori regione), coinvolgere almeno tre cantine, garantire la presenza di un sommelier e di tour operator per assicurare l’accoglienza. Le iniziative andranno veicolate sui mass media, digital media e social network.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Il figlio di Jarno Trulli diventa cittadino onorario di Castorano
sab 24 maggio • Comunicati Stampa

Le due diocesi del Piceno, guidate dal Vescovo Palmieri, organizzano eventi
sab 24 maggio • Eventi e Cultura

Playoff Primavera 2: semifinale, highlights Ascoli-Virtus Entella 1-1 (5-6 dopo i rigori)
sab 24 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, 25 i giocatori attualmente sotto contratto per la stagione 2025/2026. Sei gli over 30
sab 24 maggio • Ascoli Time

Playoff Primavera 2, Ascoli-Entella 1-1 (5-6 dopo i rigori). Ledesma: “C'è amarezza ma sono orgoglioso dei miei ragazzi”
sab 24 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, spezzato in semifinale il sogno promozione della Primavera. L'Entella fa festa ai calci di rigore
sab 24 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, la Quintana sbarca in Giappone: una delegazione sarà presente all'Expo di Osaka 2025
sab 24 maggio • News

''Ascoli città ad impatto positivo'', inaugurato il primo parco giochi inclusivo a Brecciarolo
sab 24 maggio • News

Ascoli Piceno, festa finale del Progetto Asterix con tanti bambini al centro sportivo Eco Services
sab 24 maggio • Comunicati Stampa
